Rassegna stampa
Papa Leone XIV tra tennis, letture e… Roma: il nuovo Pontefice e la sua passione sportiva

AS ROMA NEWS PAPA LEONE XIV ROMANISTA – Il mondo intero in queste ore si sta abituando al nome e al volto di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, primo Pontefice statunitense della storia. Ma accanto alla figura istituzionale, sta emergendo anche il lato più umano del nuovo successore di Pietro. In un’intervista rilasciata prima dell’elezione alla rivista in lingua inglese dell’Ordine Agostiniano, Leone XIV si era descritto come un uomo curioso, attivo e appassionato di sport, in particolare di tennis: “Sono un tennista dilettante”, aveva raccontato con un sorriso, riporta La Gazzetta dello Sport.
Un Papa sportivo e tifoso… romanista
Oltre alla racchetta, Leone XIV ha parlato anche delle sue passioni nel tempo libero: “Mi piace leggere, fare lunghe passeggiate, viaggiare e scoprire luoghi nuovi. Ma anche rilassarmi con gli amici e incontrare persone di ogni tipo”. Un profilo dinamico, internazionale, perfettamente in linea con la scelta di nome – Leone – che evoca forza e guida spirituale.
Ma la domanda che molti si pongono, specie in Italia, è un’altra: per quale squadra tifa il nuovo Papa? A differenza del suo predecessore Francesco, tifoso dichiarato del San Lorenzo in Argentina, Leone XIV non ha ancora esternato ufficialmente alcuna fede calcistica. Tuttavia, un indizio arriva da Firenze, dal Convento degli Agostiniani di Santo Spirito, dove Padre Giuseppe Pagano, che lo conosce personalmente, ha dichiarato all’ANSA: “È un grande tifoso della Roma. Lo prendo sempre in giro per questo”. La notizia ha già fatto il giro dei social, dove si moltiplicano meme e immagini che lo ritraggono simbolicamente con la sciarpa giallorossa.
Tra Chicago, baseball e… New York Knicks
Nato a Chicago, Leone XIV ha inevitabilmente attirato anche l’attenzione del mondo dello sport americano. Si è cercato di capire se avesse simpatie per una delle due franchigie MLB della Windy City – Cubs o White Sox – ma al momento nulla è confermato. Tuttavia, si sa per certo che ha frequentato l’università di Villanova, in Pennsylvania, dove si è laureato in matematica.
E proprio da Villanova arriva un’altra curiosità: alcuni degli attuali protagonisti dei New York Knicks – come Jalen Brunson, Mikal Bridges e Josh Hart – provengono da quella stessa università. E il celebre regista e supertifoso Knicks Spike Lee ha colto l’occasione per una benedizione sportiva su X (ex Twitter): “È un segno divino. I Knicks vinceranno la NBA 2025. Che Dio vi benedica!”
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA