Rassegna stampa
Pellegrini, addio sempre più vicino: l’infortunio può aver chiuso la sua storia con la Roma

AS ROMA NEWS PELLEGRINI INFORTUNIO – Il destino, a volte, sa essere beffardo. E potrebbe aver scelto un infortunio muscolare durante l’allenamento per scrivere l’epilogo della lunga avventura di Lorenzo Pellegrini con la Roma. Secondo quanto riportato da Il Tempo, il capitano giallorosso è stato costretto a interrompere la seduta di ieri per un problema fisico che oggi verrà valutato con esami strumentali. Le sensazioni, però, non sono positive: in caso di lesione, la stagione del numero 7 finirebbe anzitempo, saltando così le decisive sfide contro Atalanta, Milan e Torino.
Una stagione complicata e il futuro in bilico
Per Pellegrini si tratterebbe della conclusione più amara di una stagione difficile, segnata più dalle ombre che dalle luci. Il suo unico squillo davvero significativo è stato il gol nel derby d’andata del 5 gennaio, che aveva riportato entusiasmo e spinto il centrocampista a respingere le avance del Napoli. Da allora, però, poco o nulla: solo una rete in Europa League contro il Braga e un rigore realizzato a Udine. Prestazioni in calo, fiducia persa e il posto da titolare sfumato, complici anche l’ascesa di Koné e la solidità ritrovata della mediana romanista.
Con un contratto in scadenza nel 2026 e nessun segnale di rinnovo, lo scenario dell’addio estivo diventa più che concreto. Il Napoli potrebbe tornare alla carica, ma anche l’Inter – con cui la Roma ha già avviato colloqui per Zalewski – sarebbe interessata. Nessuna trattativa avanzata al momento, ma la sensazione è che la separazione sia nell’aria.
Scelte tecniche e continuità con Ranieri
Già nella sfida di Bergamo contro l’Atalanta, Pellegrini probabilmente non sarebbe partito titolare. Claudio Ranieri sembra orientato a confermare per la terza partita consecutiva il 3-5-2 con Dovbyk e Shomurodov in attacco e il trio di centrocampo guidato da Koné e Cristante, con Pisilli e Gourna-Douath in ballottaggio. Paredes, invece, appare ancora dietro nelle gerarchie.
In difesa, tutto confermato: un reparto che nel 2025 si è dimostrato tra i più solidi d’Europa, anche grazie alle parate decisive di Mile Svilar, ormai punto fermo e simbolo del nuovo corso.
Friedkin torna nella Capitale: futuro imminente da scrivere
Nella serata di ieri, il jet privato dei Friedkin è atterrato a Fiumicino, dopo una sosta a Malpensa e la partenza dalla Svizzera. Una visita importante che accende i riflettori su decisioni imminenti: dalla scelta del nuovo allenatore (con Allegri in cima alla lista), al progetto stadio a Pietralata, fino alla programmazione del futuro della squadra.
Nel frattempo, la Roma si prepara per l’ultima gara all’Olimpico di Ranieri, che saluterà il suo pubblico. Un altro simbolo destinato a lasciare, mentre un ciclo sembra chiudersi e un altro si prepara a nascere. E chissà che, in mezzo a tutto questo, non sia davvero arrivata anche l’ultima volta in giallorosso per Lorenzo Pellegrini.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA