Calciomercato
Crisi Lione, servono 200 milioni entro il 10 luglio: anche Mikautadze tra i sacrificabili, la Roma osserva

CALCIOMERCATO AS ROMA MIKAUTADZE – L’Olympique Lione continua a vivere un vero e proprio incubo finanziario. Dopo la retrocessione in Ligue 2 ufficializzata lo scorso 15 giugno, conseguenza di una decisione presa già a novembre 2024 per via di un debito monstre superiore ai 500 milioni di euro, il club francese si trova ora sull’orlo del baratro. Secondo quanto riportato da L’Équipe, l’unica possibilità per sperare nel reintegro nella massima serie passa da un’operazione di salvataggio economico da 200 milioni di euro, metà dei quali dovranno essere versati entro il 10 luglio, mentre l’altra metà dovrà essere garantita come copertura per la stagione 2025-2026.
In Francia è già iniziato il conto alla rovescia. Dopo i primi tagli strutturali e al personale, la dirigenza del Lione dovrà ora intervenire in modo drastico anche sul monte ingaggi, con l’obiettivo di abbassarlo di almeno 30 milioni di euro. Una vera e propria svendita è alle porte e diversi profili di rilievo sono già stati inseriti nella lista dei cedibili.
Tra questi figura anche Georges Mikautadze, attaccante georgiano reduce da una stagione di alto livello (17 gol e 11 assist in 47 presenze complessive) e finito da settimane nel mirino della Roma. I giallorossi, su indicazione di Gian Piero Gasperini, lo seguono con interesse per rinforzare il reparto offensivo. Ma la concorrenza è forte: anche il Fenerbahce di Mourinho ha sondato il terreno per il giocatore.
Anche Nicolás Tagliafico, terzino argentino, potrebbe essere tra i nomi in uscita per cercare di monetizzare rapidamente. Il futuro del Lione resta appeso a un filo e il prossimo 10 luglio sarà una data spartiacque: senza la ricapitalizzazione richiesta dalla DNCG (la Commissione di Controllo dei Conti dei club francesi), la discesa definitiva potrebbe essere irreversibile. Intanto, la Roma resta alla finestra, pronta a inserirsi se le condizioni per Mikautadze dovessero diventare favorevoli.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA