Rassegna stampa
Calciomercato Roma, operazione Wesley: sinergia con l’Everton per il colpo sulla fascia

CALCIOMERCATO AS ROMA WESLEY EVERTON – La Roma è pronta a mettere a segno uno dei colpi più significativi di questo mercato estivo grazie a una sinergia strategica con l’Everton, club che come i giallorossi è di proprietà della famiglia Friedkin. L’obiettivo è portare a Trigoria il talento brasiliano Wesley, esterno classe 2003 del Flamengo, uno dei profili più graditi a Gian Piero Gasperini per il ruolo di esterno a tutta fascia, riporta il Corriere dello Sport.
L’operazione sta prendendo sempre più forma, con una formula intelligente e calibrata sui paletti del Fair Play Finanziario: l’Everton acquisterebbe Wesley dal Flamengo per 30 milioni di euro, per poi girarlo in prestito biennale alla Roma con un obbligo di riscatto condizionato. Un piano che permetterebbe al club giallorosso di rimandare l’impatto a bilancio del trasferimento al 2026, quando il club sarà uscito dal settlement agreement concordato con l’Uefa.
Wesley è un obiettivo prioritario per la Roma, ma finora il Flamengo ha rifiutato ogni apertura a formule alternative come il prestito con obbligo. Il DS Frederic Massara aveva comunque già avviato contatti diretti con il club brasiliano per provare a portare il giocatore a titolo definitivo, ma la richiesta ferma a 30 milioni ha complicato la trattativa. Ecco allora che l’ingresso dell’Everton potrebbe sbloccare tutto: i Toffees, che non partecipano alle coppe europee e non devono sottostare ai vincoli Uefa, sono in grado di effettuare l’acquisto immediato, per poi cedere il giocatore in prestito ai giallorossi.
Da parte sua, Wesley ha già dato l’ok alla possibile doppia tappa: prima la firma a Liverpool, poi il trasferimento nella Capitale. Una soluzione che piace a tutti, anche al suo entourage, che spinge per portarlo in Europa e in un contesto competitivo come quello della Roma. L’operazione prevede anche una percentuale sulla futura rivendita che l’Everton potrebbe incassare, rendendo economicamente vantaggiosa la manovra anche per il club inglese, che punta a rientrare presto in Europa League e a ottenere benefici futuri da questa sinergia.
Si tratterebbe della prima vera collaborazione operativa tra Roma ed Everton da quando i Friedkin sono diventati proprietari di entrambi i club. Un segnale chiaro: i due club resteranno autonomi, ma in alcuni casi specifici, come quello di Wesley, potranno sfruttare un’alleanza di mercato per aggirare limiti normativi e accelerare i tempi.
L’obiettivo di Massara è chiudere l’affare prima del 13 luglio, data del raduno a Trigoria. Per Gasperini, infatti, Wesley è il profilo ideale per avviare il nuovo corso tattico della Roma: veloce, offensivo, fisico, perfetto per il sistema a tutta fascia tanto caro al tecnico piemontese.
In conclusione, la trattativa per Wesley è destinata ad accendersi nei prossimi giorni, con l’Everton pronto a fare da tramite per portarlo in giallorosso. Un’operazione che può fare felici tutti: la Roma, che si assicura un talento prezioso; l’Everton, che costruisce un investimento a lungo termine; e i Friedkin, che dimostrano di saper usare la loro rete di club in modo moderno e strategico.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA