Connect with us

Rassegna stampa

Roma, tris da Champions. Spal ribaltata, Semplici resiste

Published

on

NOTIZIE ROMA-SPAL 3-1 – Una notte serena da passare in zona Champions, allungando bene su Cagliari e Atalanta. E’ questo il premio che si merita la Roma dopo aver regolato la Spal con un 3-1 edificato su una partenza a handicap, cioè in svantaggio, e complessivamente santificato dalle reti di Petagna su rigore, Tomovic su autorete su tiro di Pellegrini, Perotti ancora su rigore e Mkhitaryan. Il primo focus, però, è proprio sugli ospiti, con la panchina di Semplici che per ora non cade (anche se Iachini e De Biasi sono pronti) e con Petagna che, oltre al rigore, si mette in vetrina davanti a quei giallorossi che a gennaio potrebbero strapparlo alla Spal, che in trasferta ha ottenuto solo un punto, eguagliando il record negativo del 1960-61.

Cori contro Pallotta

Segnalato il ritorno dei cori contro il presidente Pallotta, i problemi di Fonseca sono altri. Con Mancini e Smalling fuori, il tecnico in avvio sceglie in difesa il giovane Cetin da affiancare a Fazio, mentre sulla fascia conferma Florenzi dietro e Perotti in attacco. Diciamolo, la Roma propone parecchio, però l’idea di Semplici è quella di puntare sulla linea arretrata a tre, con in aggiunta Murgia in mediana spesso sui piedi di Pellegrini. Ne viene fuori una tonnara sui sedici metri che spinge Dzeko spesso ad arretrare fino a centrocampo per avere palloni giocabili. Certo, la Spal si prende il rischio di arretrare parecchio il baricentro, consentendo ai giallorossi di far girare la palla per cercare il lato debole, ma i ferraresi non disdegnano di ripartire negli spazi. Se Lopez deve intervenire solo una volta per deviare un velenoso diagonale di Petagna, è Berisha che rischia di più, cavandosela – oltre che per la sua bravura sulle conclusioni di Kolarov, Dzeko e Perotti – anche per la mira imprecisa di Dzeko e Perotti su cross di Zaniolo, ancora Dzeko su bell’assist di Florenzi e Cetin di testa. Insomma, c’è molto più Roma che Spal, che però passa a sorpresa in vantaggio a causa si una ingenuità di Kolarov che, ricevendo palla da Lopez, sbaglia il controllo e fa fallo su Cionek. E’ rigore, con Petagna che torna a segnare dopo gli errori con Udinese e Brescia. Ma la Roma ha avuto il 72% di possesso palla e tirato verso la porta come mai finora in questo campionato.

Il segno di Mkhitaryan

La Roma non si disunisce e Pellegrini, all’8’, “stappa” l’attacco, con una conclusione deviata in modo decisivo da Tomovic. La Spal perde terreno, anche perché Valoti, che si è sdoppiato tra la trequarti e il raddoppio a sinistra su Zaniolo, va a calare. Così è ancora Berisha che deve intervenire su Zaniolo lanciato da un buco di Igor, mentre nulla può il portiere sul penalty di Perotti per un goffo fallo di Vicari su Dzeko. E’ la vera svolta perché, se si eccettua un tiro di Murgia scentrato e un check Var per un contatto Kolarov-Petagna, la Spal non riesce più a rendersi pericolosa e anzi, lasciando praterie, consente alla Roma il tris su azione nata sull’asse Pellegrini, Florenzi e Mkhitaryan, da poco entrato. Ma gli abbracci di tutti sono per il capitano, che potrebbe dare l’addio. E proviamo a scacciare la malinconia dei tifosi per Florenzi con un dato: in tutte le 9 precedenti stagioni in cui la Roma ha conquistato 32 punti in 16 giornate, ha sempre chiuso tra le prime tre. Basta per asciugare le lacrime?

(Gazzetta dello Sport)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it