Connect with us

Rassegna stampa

Friedkin in attesa: l’ok entro 48 ore. Da Pallotta 20 milioni

Published

on

NOTIZIE CESSIONE AS ROMA FRIEDKIN – Un altro giorno immersi nella review dei contratti, un altro lungo incontro tra gli uffici legali di Pallotta e Friedkin.

A New York hanno lavorato alacremente anche ieri per cercare di arrivare alla firma definitiva del preliminare con cui la Roma passerà ufficialmente di mano. E invece bisognerà aspettare ancora qualche giorno, con l’atteso brindisi che andrà in onda probabilmente ad inizio della prossima settimana. Poi Dan Friedkin sarà ufficialmente il nuovo presidente del club.

Intanto, però, James Pallotta ha fatto un altro passo avanti verso il club, versando in questi giorni altri 20 milioni come aumento di capitale. Un passo necessario per garantire la continuità aziendale (nonostante al 31 dicembre risultassero disponibilità liquide per 34 milioni).

Questi ulteriori 20 milioni si aggiungono ai 50 già versati nella riserva del patrimonio netto ed iscritti nella semestrale, oltre ai 0,6 di gennaio e i 9,4 di inizio febbraio. Insomma, finora Pallotta ha versato 80 dei 150 milioni previsti dall’aumento di capitale. I restanti 70 saranno coperti da Friedkin, come annuncia anche la semestrale, quando parla di «contatti con un potenziale investitore che potrebbe coprire con apporti di risorse i fabbisogni finanziari e patrimoniali del gruppo».

Fabbisogno che si conta di coprire tramite appunto l’apporto di ulteriori risorse, con i flussi finanziari generate dall’attività ordinaria (andare il più avanti in Europa Leafue e qualificarsi per la Champions) o la cessione degli asset disponibili (e cioè i giocatori, con eventuali e necessarie plusvalenze).

Advertisement

Anche perché la semestrale della Roma ha messo in evidenza un passivo di 87 milioni di euro (esattamente 86,966), con una variazione complessiva di 88,635 milioni rispetto al 2018/19 (quella semestrale si era chiusa con un +1,669).

Un passivo su cui pesano i cali dei ricavi (da 134,814 a 84,641, con un -40,173), determinato da due fattori: i ricavi dell’Europa League inferiori rispetto a quelli della Champions (15,4 contro 53,3) e il calo delle plusvalenze: 19 milioni con le cessioni di El Shaarawy, Marcano e Gerson contro i 76 del 2018/19.

Tutto questo è in parte attutito dal calo dei costi, scesi da 136,074 a 123,907 (risparmio di 12,167 milioni). In crescita pure l’indebitamento finanziario netto adjusted (da 220,6 a 264,4), su cui pesa il bond da 275 milioni con scadenza 2024 (tasso del 5,125%, domani verrà presentato il report agli investitori). In calo di 8,2 milioni pure il patrimonio netto consolidato (135,7 milioni). Infine da Nyon filtra come la strada per un eventuale voluntary agreement sarebbe tutta in salita.

(Gazzetta dello Sport)

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it