Connect with us

Rassegna stampa

Guerra Ucraina, l’Uefa: a San Pietroburgo niente finale Champions

Published

on

Anche il mondo dello sport si schiera contro Putin dopo l’invasione in Ucraina. La Uefa ha deciso di spostare la finale di Champions League del 29 maggio da San Pietroburgo e sta elaborando i piani per la nuova destinazione dell’evento finale della competizione che potrebbe tenersi in Inghilterra, scrive Leggo.

Ceferin ha convocato un esecutivo straordinario oggi per le “necessarie decisioni”. Ma la decisione è stata già presa ed è un duro colpo anche a livello economico per l’avveniristico impianto inaugurato per il Mondiale del 2018. La città ospitante è cambiata nelle ultime due edizioni, causa Covid, nel 2021 non c’è stato problema a definire la nuova sede a ridosso del match. E non lo sarà nemmeno stavolta come ha fatto capire ieri Ceferin. Il problema si presenta con uno dei massimi sponsor della competizione ovvero la russa Gazprom.

Ad anticipare i tempi è stato lo Schalke 04 che ha deciso di interrompere il contratto con la gigantesca azienda energetica che ieri ha registrato un -34% in Borsa. Anche gli altri sport si mobilitano. Non si giocherà la sfida tra Zenit e Barcellona per l’Eurolega di basket e anche la Formula 1 potrebbe boicottare il Gran Premio di Sochi. Di sicuro non correrà Vettel: “In Russia non vado e la F1 non dovrebbe correrci. Tante persone stanno morendo per ragioni stupide”.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it