Connect with us

Rassegna stampa

Roma, devi aggiustare la mira: solo un gol ogni nove tiri

Published

on

Per sperare nella Champions, c’è bisogno di aggiustare la mira. Uno dei tanti paradossi della Roma è legato alle statistiche dei tiri in porta e gol segnati, una speciale classifica che mette in evidenza quanto i giallorossi siano imprecisi sotto rete, scrive Il Messaggero

La squadra di Mourinho, infatti, è la terza in Serie A per tiri verso la porta (412), ma è solo la settima per gol segnati (44 a pari merito con la Fiorentina). L’inter, ad esempio, è prima in entrambe le classifiche (430 tiri e 55 gol), mentre la Lazio si rivela precisissima: 286 tiri totali e 53 gol, ha la media di una rete ogni 5,3 tiri (la migliore in Italia), peccato però che di gol in campionato ne abbia subiti 40 (uno in meno del Bologna 12° in classifica).

A incidere sul rendimento offensivo dei giallorossi nei sei mesi passati sono stati sia gli infortuni, sia il processo di assestamento di Nicolò Zaniolo rientrato ad agosto dopo quasi un anno di stop per la lesione del legamento crociato. Vanno considerate anche le difficoltà che ha incontrato Mourinho nel trovare un modulo giusto – è partito dal 4-2-3-1 per poi convertirsi al 3-4-1-2 -, che potesse dare una identità ben definita. 

Tornando all’attacco, gli unici a rispettare le attese sono stati Abraham e Mkhitaryan: Tammy, pagato 40 milioni, è il cannoniere con 11 gol in Serie A (la media di una rete ogni 2,6 tiri in porta) e 18 totali; l’armeno – nonostante l’età (33) e il contratto in scadenza – ha rappresentato l’anima della squadra, ha dato gioco e dinamicità e non a caso è il secondo calciatore che ha fornito più assist (7) dopo Veretout (9). 

Parte delle responsabilità, dunque, vanno cercate in Zaniolo e Pellegrini rispettivamente a quota 2 e 6 gol in campionato. Cosa ha inciso sul loro rendimento? La discontinuità. Nicolò ci ha messo alcuni mesi a carburare: inizialmente la paura lo dominava e non lo lasciava libero di giocare con scioltezza e serenità, poi sono sopraggiunti i problemi muscolari che gli hanno fatto saltare anche partite determinanti in Nazionale. Solo recentemente è tornato in forma, salvo poi fermarsi nuovamente nelle ultime settimane, sia per una squalifica sia per un problema muscolare. 

Advertisement

Pellegrini, invece, ha avuto un’ottima resa fino a novembre inoltrato segnando 5 gol in campionato e giocando quasi sempre titolare, poi gli infortuni hanno avuto il sopravvento. A partire da dicembre, Lorenzo ha saltato 8 partite su 12 giocate in Serie A, assenze pesantissime considerando anche quanto Mourinho puntasse su di lui: «Può fare tutto. Se avessi tre Pellegrini, li farei giocare tutti. È un calciatore multifunzionale, si può adattare a diversi ruoli».

Contro lo Spezia (settore ospiti sold out), lo Special One avrà tutta la squadra a disposizione ad eccezione di Spinazzola e Ibanez, si riformerà la coppia d’attacco titolare Abraham-Zaniolo, a coadiuvarli ci sarà Pellegrini e a centrocampo Cristante (o Oliveira) e Mkhitaryan. La panchina sarà altrettanto preziosa con Shomurodov, El Shaarawy, Afena-Gyan e i gioiellini della Primavera che hanno salvato la faccia alla Roma nell’ultima partita contro il Verona. 

Oggi alle ore 13 il sorteggio di Conference League rivelerà l’avversario dei giallorossi per gli ottavi. La Roma è testa di serie grazie al primo posto conquistato nel girone. Leicester, Marsiglia, Psv le avversarie più pericolose.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it