Rassegna stampa
L’ex arbitro Calvarese ingaggiato come consulente: la Roma va a “lezione”
La Roma va a scuola di…arbitri. Visto il rapporto, che definire conflittuale è poco, con la classe arbitrale, i tanti episodi che in questa stagione hanno penalizzato la squadra e le molte reazioni scomposte da parte soprattutto di Mourinho, la società ha deciso di correre ai ripari. In che modo? Da alcune settimane, è stato ingaggiato come consulente esterno l’ex arbitro Gianpaolo Calvarese, scrive il Corriere della Sera.
Quarantasei anni, l’ex fischietto di Teramo si è dimesso la scorsa estate dalla Can e si è ritirato nonostante avesse ricevuto una deroga per prolungare la sua carriera da arbitro, già da un paio di settimane Calvarese «fa lezione» a Trigoria. Non solo alla prima squadra, composta da calciatori, staff tecnico e dirigenti, ma anche alle formazioni del settore giovanile e alla squadra femminile (in semifinale di Coppa Italia dopo la vittoria di ieri a Como per 3-0).
L’idea della dirigenza è di formare i propri tesserati e di prepararli alle situazioni di gioco, anche per avere un dialogo più consapevole con gli arbitri che in campo spiegano gli episodi: ad Orsato, ad esempio, che nel tunnel dello Juventus Stadium dice che sul calcio di rigore non esiste la regola del vantaggio, un calciatore più preparato avrebbe potuto rispondere con maggiore cognizione di causa.
Calvarese, che non avrà un ufficio a Trigoria, ha un doppio compito: da una parte analizzare gli episodi del match precedente e studiare quella successiva con staff tecnico, calciatori e dirigenza, dall’altra fare formazione sul regolamento e sull’utilizzo del Var. Un altro obiettivo è rendere più consapevoli i tesserati rispetto a quello che succede in campo: se durante la partita ci sarà un episodio dubbio, l’allenatore, il dirigente o il calciatore che andranno a parlare davanti alle telecamere lo faranno dopo essersi confrontati con Calvarese, che spiegherà l’interpretazione dei fatti e del regolamento.
Un ulteriore sostegno per Mourinho, che si è detto contento della novità e del supporto, intorno a cui sta nascendo una Roma nuova che non vuole lasciare nulla al caso. Anche in fase di mercato, dopo gli arrivi di Sergio Oliveira e Maitland-Niles, si proverà fino all’ultimo a fare un regalo al tecnico portoghese. Prima però deve partire Diawara, che nei giorni scorsi ha aperto ad una cessione: la trattativa con gli spagnoli del Valencia è in stand-by, così come i possibili arrivi di Danilo Pereira dal Psg, Xhaka dall’Arsenal, Kamara dal Marsiglia e Ndombele dal Tottenham.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA