Connect with us

Notizie

Marelli e il Var a due velocità: da Ranieri a Conte, spunta il video che smentisce l’ex arbitro dopo Atalanta-Roma

Published

on

AS ROMA NEWS ATALANTA MARELLI CONTE – Il battibecco tra Claudio Ranieri e Luca Marelli, andato in scena nel post partita di Atalanta-Roma, continua a far discutere. Al centro delle polemiche, la decisione dell’arbitro Sozza di revocare il rigore concesso per fallo su Koné, dopo un “on field review” sollecitato dal VAR. Marelli, opinionista di DAZN ed ex arbitro, ha difeso l’operato della terna arbitrale, sostenendo che la decisione fosse corretta e che l’intervento del VAR fosse giustificato. Ma c’è un dettaglio che riapre il caso.

Il video che smentisce Marelli

In queste ore è riemerso un video relativo a Inter-Napoli, risalente a qualche settimana fa, che smentisce clamorosamente la posizione attuale di Marelli. L’ex arbitro, commentando il rigore assegnato a Dumfries (poi sbagliato da Calhanoglu), disse testualmente: “Il VAR in questi casi non può intervenire, Mariani l’ha valutato nella sua interezza. In verità però il calcio di rigore è molto leggero, non c’è niente più di una gamba esterna sul polpaccio di Dumfries. Credo che Mariani sia stato preso in contropiede dalla velocità e abbia valutato per il fallo”.

Una posizione che contrasta nettamente con quanto dichiarato domenica sera su DAZN dopo il contatto Koné-Pasalic, dove invece ha sostenuto che il VAR doveva intervenire, pur trattandosi di un contatto “lieve” tra le cosce, e non “evidente” per dinamica.

Conte non ci sta: “Quando conviene interviene?”

Nel video, anche Antonio Conte – tecnico del Napoli – si scaglia contro questa visione altalenante del protocollo VAR: “Scusate, ma che significa che il Var non può intervenire se c’è un errore? Che significa? Quando gli conviene intervengono, quando non gli conviene non intervengono? Fatemi capire. Una decisione dell’arbitro può cambiare una partita. Se c’è un errore il Var deve intervenire, punto e basta”.

Parole che oggi risuonano drammaticamente attuali anche per i tifosi della Roma, indignati per l’episodio del Gewiss Stadium, che ha avuto un peso specifico enorme nella corsa Champions.

Advertisement

Due pesi, due misure?

Il caso ha riaperto un tema annoso nel calcio italiano: l’incoerenza nell’utilizzo del VAR, e il ruolo di alcuni commentatori arbitrali che sembrano applicare il regolamento a geometria variabile. Ranieri lo ha ribadito a fine gara: “Ci hanno detto che il VAR interviene solo su errori chiari. Ora ci spieghino perché è intervenuto.”

Il video di Marelli post Inter-Napoli è destinato a diventare una prova mediatica scomoda, soprattutto per chi, davanti alle telecamere, dovrebbe garantire equilibrio e chiarezza. Nel frattempo, a Trigoria resta il rammarico: un rigore tolto, un quarto posto sfumato, e un senso di ingiustizia che non passa.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it