Connect with us

Notizie

ETERE GIALLOROSSA, Focolari: “Totti è la Roma, un suo ritorno sarebbe bellissimo”

Published

on

Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d’Italia. Una schiera di giornalisti, ex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Questa è “Etere giallorossa”: buona lettura!

Roberto Maida (Radio Radio 104.5): “Non ho notizie di un ritorno imminente di Totti in società, ma mi sembra un epilogo scontato che prima o poi si farà. Sarebbe un ritorno bellissimo e potrebbe essere molto utile alla Roma una figura rappresentativa che conosce la città e l’ambiente. Spezia-Roma? Mourinho recupera Zaniolo ed El Shaarawy, non ancora Mkhitaryan che è indisponibile. Il tecnico per domenica avrà una squadra affidabile. Un altro passo falso metterebbe a repentaglio la qualificazione alle coppe europee”.

Luigi Ferrajolo (Radio Radio 104.5): “Ieri avevo detto che Mourinho avrebbe preso due giornate di squalifica, più o meno siamo nell’ordine delle cose. Non immaginavo ci fosse questa decapitazione della parte tecnica, mi è sembrato tutto fuori posto ed eccessivo per quello che si è visto in campo. Credo che sia quantomeno inopportuno che un fratello di un arbitro lavori in una società di calcio. Niente mi permette di pensare male, ma la cosa non va bene”.

Alessandro Vocalelli (Radio Radio 104.5): “Se si guarda solo il post di Roma-Verona, si può pensare che durante la partita sia successo il finimondo ma non è così. Ho letto che Totti ha un rapporto più forte e solido con la società e che sta andando allo stadio nonostante il suo rapporto con lo sponsor. La Roma ha bisogno di avere romanità all’interno della società e mi farebbe molto piacere”.

Tony Damascelli (Radio Radio 104.5): “Nedved e Zanetti hanno figure più decorative che operative. A memoria forse solo Boniperti ha avuto un ruolo esecutivo, lo stesso Antognoni non è durato a Firenze. Non abbiamo questa cultura in Italia. Uno come Totti dovrebbe essere presente in ogni partita della Roma e avere un ruolo operativo, non solo come una decorazione a corollario di qualcosa”.

Advertisement

Furio Focolari (Radio Radio 104.5): “Un suo ritorno sarebbe bellissimo, Totti è la Roma. Ancora oggi per tutta la generazione passata, ma anche quella nata nel 2000, è il nome più importante. I ragazzini giocano a calcio con la maglia di Totti, non con quella di Zaniolo. Però a livello di rappresentazione e di immagine, uno come Totti sarebbe davvero utile ai giallorossi”.

Francesco Balzani (Centro Suono Sport 101.5): “Il grande dubbio è sulle prospettive e le richieste dei Friedkin. Prima c’era qualcuno che parlava con loro, ora neanche più quelli. Berardi come Pinto ha una carica importante, ma quanti poteri hanno? Temo che per Pinto si prospetti lo stesso percorso di Petrachi, spero rimanga a Roma perché significherebbe aver fatto un buon mercato ma ho dei dubbi. La Roma ha 4 tesserati squalificati per le prossime partite, sono tanti. Se i Friedkin avessero ascoltato i consigli di Fienga e della dirigenza italiana, forse oggi avresti un direttore sportivo normale”.

Ugo Trani (Centro Suono Sport 101.5): “Non si è ben capito cosa sia successo nel post partita. I Friedkin hanno dei dubbi per quanto riguarda il mondo arbitrale ma non parlano. Quello che è successo sabato ci deve far riflettere: loro usano Mourinho per fare a spallate, ma quello che conta è la proprietà. Se mandi da solo Mourinho prende due giornate, il preparatore dei portieri altri due e così via. Non riusciamo a vedere una società che si comporta in modo compatto e che abbia una strategia. Il mercato è sbagliato e le scelte non si capiscono. Già si parla del riscatto di Oliveira ma non sta facendo bene. Se tu chiedi ai tifosi se preferiscono avere Mourinho o i Friedkin il prossimo anno, ti dicono il portoghese, nonostante i Friedkin abbiano salvato la Roma dal fallimento. So che ci sono stati contatti con Xhaka ma c’è in ballo anche Maitland-Niles. Per avere Xhaka ad un prezzo accettabile, ti inseriscono Maitland-Niles nell’operazione. So che si stanno muovendo molto sul mercato spagnolo”.

Alessandro Austini (Teleradiostereo 92.7): “Si parla di un tentativo di affrontare l’arbitro, sono state segnate diverse infrazioni. La terza giornata è stata tramutata nella multa da 20000 euro. La Roma farà ricorso perché la ritiene esagerata. Sono stati squalificati 4 tesserati. Mi impressiona la reazione di Mourinho, non ho visto questo scandalo. Capisco il nervosismo ma invito la Roma ad una maggiore calma perché questi atteggiamenti non portano a nulla. Non so se ci sono tifosi che credono al quarto posto anche stando a -6. Ci speriamo tutti ma non ci crediamo, neanche Mourinho. Quando vedo le gare delle altre squadre vedo un livello tecnico più alto”.

Mario Corsi (Centro Suono Sport 101.5): “Damascelli, che ricorderete è stato inquisito per Calciopoli perchè appariva in tutte le intercettazioni telefoniche dell’epoca, ora è stato ripreso da Radio Radio dopo che per quel fatto era stato mandato via. Come dire, il tempo lenisce tutte le ferite. Stamattina ha detto che Mourinho è bollito. Lui e Agresti, che spesso si pizzicano in diretta, ora stanno sulla stessa lunghezza d’onda. Noi siamo venuti a sapere stamattina che Friedkin ha un suo amico romano che nel cinema ha dato molto, soprattutto il padre Sergio Leone, e dà molto retta a lui. Io posso anche essere un amico di Jonathan, ma se mi consiglia una cosa e non mi piace, io non lo seguo. Un miliardario come Friedkin gli va dietro? E’ vero che questa persona conosce molto bene la città, ma se mi dà consigli sbagliati io smetto di seguirlo. L’altra domanda è questa: Friedkin, per la Roma che non è il suo investimento principale, mette 500 milioni di euro? E’ vero, li ha messi la banca, ma poi deve restituirli. Purtroppo andiamo avanti con le ipotesi, finchè non parlano loro è tutto inutile”.

Advertisement

Tony Damascelli (Radio Radio 104.5): “Mourinho è scarso, è bollito. Non da un gioco alla squadra come era successo al Tottenham. Così come Allegri e sono gli allenatori più pagati in Italia ed i club sono vincolati da contratti pluriennali”.

Roberto Pruzzo (Radio Radio 104.5): “Prima mi è venuto in mente il centrocampo della Roma di qualche anno fa e credo cha quei giocatori bastava metterli in campo per fare la differenza. Sicuramente gli allenatori hanno la loro responsabilità ma alcuni calciatori ora a Roma e a Torino che sono sopravalutati”.

Furio Focolari (Radio Radio 104.5): “La Roma ha più punti del Sassuolo ma i secondi giocano bene questo è il problema. Per il ricorso ieri si diceva che due giornate erano il minimo e adesso ci si muove per fare qualcosa”.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it