Connect with us

Notizie

Spalletti e il caso Totti: “Non fui io a farlo ritirare, la società mi lasciò solo”

Published

on

AS ROMA NEWS TOTTI SPALLETTI – Da oggi è disponibile in libreria “Il paradiso esiste”, l’autobiografia di Luciano Spalletti scritta insieme al giornalista Giancarlo Dotto. In un estratto pubblicato da La Repubblica, l’attuale CT della Nazionale torna a parlare del suo rapporto con Francesco Totti, chiarendo – ancora una volta – le dinamiche di quella frattura dolorosa che ha segnato il suo secondo ciclo sulla panchina della Roma.

“Molti hanno sostenuto che sono stato io a far ritirare Francesco. Falso”, scrive Spalletti. “Il mito di Totti, la bandiera, erano aspetti che andavano gestiti dalla società, non da me. L’avevo chiesto con chiarezza al mio ritorno. Non mi si doveva mandare al massacro in quell’uno contro tutti”.

L’ex tecnico giallorosso spiega di aver sempre agito secondo coscienza e professionalità: “Io ho sempre messo in campo la formazione con cui pensavo di vincere, né più né meno. Ma la Curva Sud si è schierata contro di me. Ho detto pubblicamente che non avrei rinnovato il contratto anche per questo: mi sono dimesso per evitare che mi fosse data una responsabilità che non avevo“.

Il tecnico toscano riconosce che tutti, in quella situazione, hanno fatto degli errori: “La verità è che – giusto o sbagliato che fosse – il destino del numero 10 a Trigoria era segnato. Abbiamo sbagliato tutti: la società, che ha lasciato me da solo a gestire tutto; io, che spesso non metto abbastanza sfumature in ciò che dico; e anche Francesco, che col tempo – credo – l’ha capito”.

Spalletti si lascia poi andare a un passaggio personale legato alle tensioni con l’ex moglie di Totti, Ilary Blasi: “Quando lei mi offese gratuitamente presi ancora più consapevolezza di quanto fossi fortunato ad avere al mio fianco una compagna molto intelligente, che mai mi ha messo in imbarazzo intromettendosi nel mio lavoro con arroganza e maleducazione. Può capitare di essere un piccolo uomo o una piccola donna. Certamente lo è stata lei quando si è permessa di rivolgersi a me in quel modo. Immagino si sia pentita”.

Advertisement

Parole forti, quelle del CT azzurro, che riaprono un capitolo doloroso nella storia recente della Roma. Spalletti, tra i tecnici più discussi e vincenti della Roma post-2000, si conferma figura divisiva e complessa, ma – come sempre – capace di non nascondersi dietro le parole.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it