Connect with us

Notizie

Roma, Ranieri elogia Mimmo Lucano: “Il calcio come antidoto al razzismo, alleniamo la speranza”

Published

on

AS ROMA NEWS RANIERI LUCANO – Sabato scorso, il Senior Advisor della Roma, Claudio Ranieri, ha partecipato ai Mondiali Antirazzisti di Riace, evento simbolo di integrazione e accoglienza, incontrando il sindaco Mimmo Lucano, noto per il suo impegno a favore dei migranti. Un incontro dal forte valore sociale e umano, durante il quale Ranieri ha voluto lanciare un messaggio chiaro: “Abbiamo tanto da dare, alleniamo la speranza”.

Ranieri, ex allenatore giallorosso, ha raccontato così il senso della sua visita: «Mi sembrava normale, dato che io sto a 30 km da qui, venire a vedere tutto quello che Mimmo Lucano ha fatto e continua a fare. Da una parte c’è la disperazione di madri e padri che mettono i loro bambini sui barconi per fare in modo che possano vivere, dall’altra c’è l’amore di Mimmo, che ha dato loro la cosa più importante: una speranza. Credo che quanto fatto da lui sia una cosa eccezionale».

Il tecnico romano ha ricordato la storia dell’emigrazione italiana per sottolineare un parallelismo: «Noi italiani siamo stati emigrati tanti anni fa in America, in Belgio nelle miniere. I nostri nonni hanno sofferto e ora lo stanno facendo altri popoli. Oggi chi viene in Italia viene imbarcato per l’Albania: sarebbe bello invece offrire loro, soprattutto ai bambini, un campo di calcio. Proviamo ad allenare la speranza, perché pensiamo che nell’uomo ci sia il senso della redenzione».

Ranieri ha poi evidenziato come il calcio possa essere uno strumento efficace contro il razzismo: «Ogni squadra ha giocatori di diverse nazionalità e tra noi non c’è mai stata alcuna remora. Non c’è niente di ciò che si respira fuori. Lo sport, e soprattutto il calcio, può rappresentare un antidoto contro il razzismo. Il calcio è dentro un mondo che è cambiato e purtroppo è diventato violento. Servono anche le pene, ma le pene sui cervelli non agiscono. Ci vogliono cultura e rispetto della persona umana».

All’iniziativa ha preso la parola anche Mimmo Lucano, che ha espresso la propria gratitudine: «È bellissimo che una persona come lui, che ha questo profilo, venga qui. Il calcio non è solo competizione, è anche qualcos’altro».

Advertisement

Un messaggio che va oltre il campo da gioco, quello condiviso da Ranieri e Lucano, nel segno di valori sempre più attuali: integrazione, rispetto e speranza.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it