Campionato
Caso rigore Atalanta-Roma, il presidente AIA Zappi: “Revoca corretta, VAR intervenuto nel rispetto del protocollo. Dispiaciuti per Ranieri”

AS ROMA NEWS ZAPPI RIGORE KONE – Il caso del rigore revocato alla Roma durante il match contro l’Atalanta continua a far discutere e, dopo le accese proteste di Claudio Ranieri, arriva anche la risposta ufficiale dell’AIA. In una dichiarazione rilasciata all’agenzia ANSA, Antonio Zappi, presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, ha difeso l’operato del direttore di gara Sozza e del VAR Rosario Abisso, confermando la correttezza della decisione presa al minuto 64 del match del Gewiss Stadium.
“Siamo sinceramente dispiaciuti per le dichiarazioni di Claudio Ranieri – ha esordito Zappi – in merito all’episodio del rigore inizialmente assegnato per un contatto tra Pasalic e Koné, poi correttamente revocato dal VAR. Il designatore Gianluca Rocchi mi ha confermato la bontà della valutazione tecnica, che sarà spiegata pubblicamente nella prossima puntata di ‘Open VAR’”.
Secondo il numero uno dell’AIA, non sussistono gli estremi per il calcio di rigore, come invece inizialmente indicato dall’arbitro in campo: “Pasalic interviene, ma è il giocatore della Roma a impattare sull’avversario per via della propria dinamica. Il VAR è intervenuto nel pieno rispetto del protocollo, correggendo un errore chiaro e determinante.”
Nonostante le parole di stima nei confronti del tecnico romanista, Zappi ha voluto puntualizzare: “Ranieri è da sempre rispettato per la sua correttezza, misura e cultura sportiva. Ed è proprio per questo che le sue parole hanno un peso. Tuttavia, in questo caso, la ricostruzione non corrisponde a quanto emerso dalle immagini e dalla valutazione tecnica.”
Il presidente ha inoltre sottolineato l’uniformità di giudizio tra la classe arbitrale e gran parte dei media: “Mi fa piacere rilevare che anche la stampa sportiva nazionale ha riconosciuto l’appropriatezza della decisione presa al VAR.”
Infine, un appello al senso di responsabilità da parte di tutte le componenti del mondo calcistico in vista del rush finale del campionato: “Siamo alle battute finali di una stagione intensa e combattuta. È fondamentale che allenatori, dirigenti, arbitri e media esercitino la massima responsabilità. Le parole dette nei grandi stadi risuonano anche nei campi di periferia, dove troppo spesso si trasformano in tensioni o violenza. Continueremo a fare del nostro meglio con equilibrio, trasparenza e rispetto per tutti. Chiediamo solo che lo stesso rispetto venga riservato al nostro difficile e delicato ruolo.”
Parole che chiudono, almeno ufficialmente, uno degli episodi più discussi di Atalanta-Roma, ma che difficilmente placheranno le polemiche nel mondo giallorosso.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA