Connect with us

Campionato

Atalanta-Roma 2-1: si ferma a 19 l’imbattibilità giallorossa, decide Sulemana nella ripresa

Published

on

AS ROMA NEWS ATALANTA – Dopo 19 risultati utili consecutivi, si interrompe la striscia positiva della Roma. Al Gewiss Stadium, l’Atalanta si impone per 2-1 in uno scontro diretto per la Champions League che premia la formazione di Gian Piero Gasperini. Decisive le reti di Lookman e Sulemana, mentre ai giallorossi non basta il momentaneo pari firmato da Bryan Cristante.

Atalanta subito in controllo, Lookman sblocca

Partenza shock per la squadra di Claudio Ranieri, apparsa in difficoltà sin dai primi minuti. I padroni di casa prendono il comando del gioco con aggressività e ritmo, trovando già al 9’ il gol dell’1-0 con Lookman, abile a sfruttare una disattenzione difensiva per trafiggere Svilar.

La Roma soffre la pressione atalantina ma reagisce nel suo momento peggiore. Al 32’, sugli sviluppi di un’azione insistita, è Cristante a trovare il pareggio con una conclusione potente che riaccende le speranze giallorosse.

Il VAR annulla il rigore, Sulemana la decide

Nella ripresa l’Atalanta riprende da dove aveva lasciato, alzando il baricentro e cercando con insistenza il vantaggio. La Roma si difende, ma al 63’ accende la partita con un’incursione di Koné in area: contatto con Pasalic e Sozza assegna il rigore. Tuttavia, dopo un on field review al VAR, l’arbitro annulla la decisione tra le proteste giallorosse.

La chiamata ridà slancio alla Dea, che al 76’ trova il gol del definitivo 2-1: il neo entrato Sulemana riceve al limite e, con un magnifico destro di controbalzo, fulmina Svilar per la rete che decide il match.

Advertisement

Ranieri ci prova fino alla fine, ma l’Atalanta resiste

Nel finale la Roma tenta l’assalto disperato, ma senza fortuna. I cambi non riescono a ribaltare l’inerzia e l’Atalanta porta a casa tre punti d’oro, consolidando il terzo posto e la qualificazione alla prossima Champions.

Per la Roma uno stop pesante, che complica il cammino europeo, anche se la corsa non è ancora finita. Ma ora servono due vittorie su due — contro Milan e Torino — e uno sguardo agli altri campi.

Finisce 2-1 al Gewiss Stadium, con l’Atalanta che spezza l’incantesimo giallorosso. La Roma, ora, dovrà ripartire con forza per tenere vivo il sogno Champions.

ATALANTA-ROMA 2-1: IL TABELLINO

ATALANTA: Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, de Roon; Bellanova (82′ Ruggeri), Pasalic (67′ Sulemana), Ederson,  Zappacosta; De Ketelaere (67′ Samardzic), Retegui (87′ Maldini), Lookman (87′ Brescianini).
A disp.: Rui Patricio, Rossi, Comi, Riccio, Obric, Bernasconi, Idele.
All.: Gasperini.

ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch (75′ Pisilli), Cristante, Koné (86′ Baldanzi), Angeliño; Soulé; Shomurodov (86′ Saelemaekers), Dovbyk (86′ El Shaarawy).
A disp.: De Marzi, Marcaccini, Saud, Hummels, Paredes, Dybala, Nelsson, Gourna-Doauth, Salah-Eddine.
All.: Ranieri.

Advertisement

Arbitro: Sozza. Assistenti: Bindoni – Imperiale. IV uomo: Collu. VAR: Abisso. AVAR: Meraviglia.

Marcatori: 9′ Lookman (A), 32′ Cristante (R), 76′ Sulemana (A)

Note: 90′ Djimsiti (A)

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "LA FUENTE TV"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it