Calciomercato
ESCLUSIVO – Roma, Gasperini resta un obiettivo per la panchina: “È presto per parlarne”, ma la pista si rafforza

AS ROMA NEWS GASPERINI ALLENATORE – Gian Piero Gasperini resta uno dei principali candidati per la panchina della Roma nella stagione 2025/26, ma il tecnico dell’Atalanta per ora predica cautela. Secondo quanto appreso da Romagiallorossa.it attraverso fonti vicine all’allenatore di Grugliasco, qualsiasi discorso legato al suo futuro è rinviato a dopo il big match di domani, quando Atalanta e Roma si affronteranno al Gewiss Stadium in una sfida che può valere la qualificazione diretta in Champions League.
Il club bergamasco, attualmente terzo in classifica, potrebbe ottenere l’aritmetica certezza dell’Europa che conta proprio con una vittoria contro i giallorossi. Per questo, Gasperini è totalmente concentrato sulla partita, evitando distrazioni o dichiarazioni premature.
Fonti vicine a Gasperini: “Prematuro parlare del futuro”
Le stesse fonti contattate da Romagiallorossa.it ribadiscono che “è ancora prematuro parlare di ogni discorso relativo al futuro”, ma non chiudono affatto alla possibilità Roma. Un elemento chiave è il contratto che lega il tecnico all’Atalanta fino al 2026, e i Percassi non sembrano intenzionati a lasciarlo partire facilmente.
Tuttavia, nel clima di evoluzione tecnica e strategica che si respira in casa Roma, la stima reciproca tra Gasperini e Claudio Ranieri è un punto di raccordo importante, e domani allo stadio potrebbe verificarsi un primo incrocio non solo simbolico ma anche operativo. Non è escluso infatti che Florent Ghisolfi, nuovo direttore sportivo giallorosso, approcci direttamente Gasperini per sondare disponibilità e margini di manovra.
Una pista che resta calda, insieme a Fabregas
In attesa di novità concrete, la candidatura di Gasperini non solo resta valida, ma si rafforza, anche alla luce del modello Atalanta particolarmente apprezzato da Friedkin e dallo stesso Ranieri. Tuttavia, il tecnico orobico non è l’unico nome sul taccuino: resta vivo l’interesse per Cesc Fabregas, attuale allenatore del Como, anche se lo spagnolo è seguito da numerosi club, tra cui il Bayer Leverkusen.
Il vertice di Bergamo potrebbe segnare uno snodo decisivo per il futuro europeo della Roma e, chissà, anche per la definizione del prossimo allenatore. Gasperini resta in corsa, con discrezione e rispetto dei tempi, ma la porta di Trigoria è tutt’altro che chiusa.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA