Notizie
Stadio della Roma, Onorato: “Basta veti ideologici. Servono due stadi per Roma e Lazio”

AS ROMA NEWS ONORATO STADIO PIETRALATA – La giornata di tensione attorno al Nuovo Stadio della Roma ha acceso il dibattito politico. Dopo la manifestazione a Pietralata che ha portato all’interruzione degli scavi archeologici propedeutici all’avvio del cantiere, è intervenuto pubblicamente Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale.
A margine della presentazione del 92° CSIO di Piazza di Siena, Onorato ha rilasciato dichiarazioni all’ANSA, commentando quanto accaduto in mattinata: “Del dossier stadio se ne occupano il sindaco e il mio collega Veloccia. Ho visto le immagini e dispiace, perché Roma ha bisogno di due stadi: uno per la Roma e uno per la Lazio, nel rispetto delle regole e delle leggi. Con i ‘no’ questa città è già morta in passato. Serve il dialogo e il confronto.”
Onorato: “Lasciamo lavorare il Comune, auguro alla Roma il suo stadio”
L’assessore ha poi ribadito la necessità di lasciar lavorare le istituzioni senza condizionamenti da parte di manifestazioni ideologiche, lanciando un messaggio chiaro alla cittadinanza: “La democrazia è preziosa anche per questo: facciamo lavorare il Comune e vediamo dove arriveremo. Auguro alla Roma di fare quanto prima il suo stadio.”
Un progetto strategico per la Capitale
Il progetto dello Stadio della Roma a Pietralata, sostenuto fortemente dalla proprietà Friedkin, è considerato strategico per il rilancio del quadrante est della Capitale. Tuttavia, la giornata di oggi ha mostrato quanto il percorso resti complesso: una cinquantina di manifestanti ha infatti bloccato i camion e le recinzioni del cantiere, costringendo il club a sospendere i lavori per motivi di sicurezza.
L’appello di Onorato arriva in un momento chiave del progetto: serve ora un’azione concreta del Campidoglio per garantire che i lavori, regolarmente autorizzati, possano riprendere senza nuovi ostacoli. Perché, come ricorda l’assessore, con i troppi “no”, Roma ha già perso troppe occasioni.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA