Notizie
Nuovo Stadio della Roma, scavi bloccati dai manifestanti: il Comitato Pro Stadio attacca e chiede l’intervento del Comune

AS ROMA NEWS STADIO PIETRALATA – La costruzione del Nuovo Stadio della Roma a Pietralata si conferma ancora una volta un tema infuocato nella Capitale. Questa mattina, dopo la ripresa ufficiale degli scavi archeologici, le operazioni sono state bruscamente interrotte da una manifestazione improvvisata da circa cinquanta persone, alcune delle quali riconducibili a Potere al Popolo, che hanno cercato di impedire l’accesso ai camion con le recinzioni per il cantiere.
L’atmosfera si è rapidamente surriscaldata, rendendo necessario l’intervento della Polizia per contenere la tensione e ristabilire l’ordine. A seguito di questi eventi, è arrivata la reazione dura e decisa del Comitato Pro Stadio, che tramite un comunicato ufficiale ha preso posizione con forza a difesa del progetto.
Il comunicato del Comitato Pro Stadio: “Basta ostacoli ideologici, avanti con i lavori”
Nel messaggio diffuso sui propri canali ufficiali, il Comitato Pro Stadio Roma ha espresso “profonda preoccupazione per gli ostacoli che si stanno presentando a Pietralata”, attaccando apertamente i manifestanti e difendendo la legittimità delle operazioni in corso: “Un piccolo gruppo di persone, sotto le bandiere di Potere al Popolo, sta cercando di bloccare gli scavi archeologici propedeutici alla costruzione dello Stadio della A.S. Roma, lavori regolarmente autorizzati e programmati. Siamo la voce della stragrande maggioranza dei cittadini che vogliono la realizzazione di questa importante opera pubblica.”
Il comitato ha poi sottolineato come lo stadio e le infrastrutture annesse valorizzerebbero il Quarto Municipio e l’intero quadrante est della città, trasformandolo in una zona moderna e funzionale.
Appello al Comune: “Intervenite, i cittadini vogliono lo stadio”
Il comunicato prosegue con un appello diretto alle autorità locali e al Campidoglio, chiedendo che i lavori non vengano nuovamente fermati da proteste di natura ideologica: “Non possiamo permettere che un’esigua minoranza, espressione di posizioni ideologiche distanti dalle reali esigenze della cittadinanza, rallenti un progetto atteso da anni. Ogni ritardo danneggia chi riconosce i benefici dello stadio. La maggioranza dei cittadini chiede rispetto.”
Infine, il comitato ha concluso con un messaggio forte e chiaro: “Il tempo delle incertezze è finito: avanti con lo Stadio.”
Dopo anni di attese, rinvii e cambi di progetto, il nuovo stadio della Roma è entrato in una fase operativa fondamentale. Ma le tensioni sul territorio rischiano di minare nuovamente l’avanzamento del progetto. La palla passa ora al Comune di Roma, chiamato a garantire il rispetto delle autorizzazioni e la prosecuzione dei lavori.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA