Connect with us

News Regionali

Motonautica, a Trani il Campionato Europeo Off Shore classe 3D 5000

Published

on

(Adnkronos) – La motonautica internazionale torna a Trani. La città pugliese, infatti, ospiterà il “Campionato Europeo Off Shore – Grand Prix Regione Puglia – Trofeo Città di Trani” classe 3D 5000, in programma dal 5 all’8 giugno. Saranno ben 12 gli equipaggi in gara – provenienti da Finlandia, Norvegia, Svezia, Belgio, Francia e Italia – pronti a sfidarsi sulla costa pugliese in una kermesse che unirà spettacolo, velocità e amore per il mare e farà tornare Trani, dopo l’ultima tappa del 1993, nel circuito internazionale della motonautica. Amedeo Bottaro (Sindaco di Trani) ha detto: "Accogliere il Campionato Europeo di Offshore è per Trani un grande onore e un'importante occasione di visibilità internazionale. Il nostro mare, da sempre elemento identitario e motore di sviluppo, sarà protagonista di un evento sportivo di altissimo livello che porterà in città atleti, appassionati e visitatori da tutta Europa. È una sfida organizzativa che affrontiamo con entusiasmo e con la consapevolezza che lo sport può essere anche volano di turismo, economia e promozione del territorio". Per Paola Valente (Assessore allo Sport di Trani) "questo evento rappresenta un momento straordinario per la nostra città, che torna al centro della scena sportiva europea grazie a una disciplina spettacolare e adrenalinica come l’Offshore. Il Campionato Europeo non è solo una competizione, ma anche un’occasione per coinvolgere la cittadinanza, promuovere la cultura dello sport e valorizzare il nostro patrimonio naturale. Lavoriamo con determinazione affinché tutto si svolga nel migliore dei modi, con l’obiettivo di lasciare un segno duraturo nel cuore degli sportivi e dei tranesi". Marino Masiero (Vicepresidente di Assonautica Italiana e organizzatore dell’evento) ha dichiarato: "L’impegno nella promozione della cultura del mare e della blue economy italiana, in particolare pugliese, nasce da un amore viscerale per il mare. Questo campionato è una splendida occasione per valorizzare il nostro tesoro più prezioso con iniziative sportive e di spettacolo". Oltre alle sfide dei bolidi in acqua, la cittadina pugliese vedrà lo svolgimento di numerosi eventi collaterali, come la sfilata delle imbarcazioni tra le vie cittadine e le esibizioni di flybord acrobatico. Trani si segnalerà, così, come tappa cruciale della competizione europea che, successivamente, proseguirà tra Cervia e Rodi Garganico, prima di lasciare l’Italia per approdare in Norvegia e Finlandia. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it