Connect with us

News Regionali

Palazzo Pitti entra nell’Associazione delle Residenze Reali europee

Published

on

(Adnkronos) – Palazzo Pitti, la reggia fiorentina che in mezzo millennio ha accolto ben tre dinastie, Medici, Asburgo-Lorena e Savoia (oggi parte del complesso museale delle Gallerie degli Uffizi), entra nella prestigiosa Associazione delle Residenze Reali Europee (Arre). La domanda, presentata appena alcune settimane fa, è stata subito accolta. "Una notizia eccellente – commenta il direttore degli Uffizi, Simone Verde – adesso potremo con ancora maggiore efficacia fare sinergia con le regge sorelle di Palazzo Pitti, all'insegna della grandezza della nostra comune storia europea". L'Associazione delle Residenze Reali Europee è un'organizzazione internazionale attiva dal 1995 della quale fanno parte alcuni tra i più importanti palazzi, castelli e regge del Vecchio Continente. Tra queste, anche la Reggia di Versailles a Parigi, e, in Italia, la Reggia di Venaria a Torino. Obiettivo dell’associazione è preservare e valorizzare questi beni culturali, organizzando attività scientifiche, di formazione, promozione e collaborazioni con altri enti a tale scopo. “Un ambito – conclude Verde – nel quale le Gallerie degli Uffizi saranno ben liete di portare il loro contributo quale centro di ricerca museologico a livello internazionale”. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it