Connect with us


Altre Notizie

Coronavirus, oltre 420mila controlli a Roma: 735 illeciti rilevati

Published

on

Dalle prime misure emanate per il contenimento del contagio di Coronavirus ad oggi sono più di 420 mila i controlli svolti dalla Polizia Locale di Roma Capitale a tutela della salute collettiva, con 735 illeciti rilevati. 

Oltre 7mila le verifiche già eseguite dagli agenti questa mattina sul territorio capitolino, con particolare attenzione sulle grandi direttrici ed arterie stradali interessate da una più intensa circolazione di mezzi: 35 le contestazioni registrate finora. I controlli di questa mattina si vanno ad aggiungere agli oltre 18mila effettuati ieri e che hanno riguardato gli spostamenti di veicoli e persone, gli esercizi commerciali, i parchi e le aree verdi. 

Tra le irregolarità riscontrate ieri, il numero maggiore ha interessato il quadrante nord della Capitale, dove le pattuglie del XIII Gruppo “Aurelio”, durante le verifiche predisposte nelle varie vie e piazze della zona, hanno sanzionato diversi casi di auto con più persone all’interno dello stesso veicolo che circolavano senza valido motivo. Sorpresi anche alcuni genitori a passeggio con i figli in aree distanti dalla propria abitazione: è il caso di un padre in compagnia del figlio di 17 anni, fermati in Via Aurelia ma abitanti nella zona di San Giovanni e della donna, proveniente dal quartiere di Don Bosco, sorpresa a fare una passeggiata con al figlia sedicenne nei pressi di Largo di Boccea. Gli accertamenti sono tuttora in corso e proseguiranno con forza per tutto il fine settimana per garantire la sicurezza di tutti.

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Advertisement



Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre Notizie

Elezioni Roma 2021: si andrà al ballottaggio tra Michetti e Gualtieri

Published

on

ULTIME NOTIZIE ELEZIONI SINDACO ROMA MICHETTI GUALTIERI – Nella corsa al Campidoglio, dopo i colpi di scena iniziali, i risultati si sono delineati chiaramente: andranno al ballottaggio Michetti Gualtieri. All’1,42 con 2.115 sezioni scrutinate (su 2.603) il candidato del centrodestra Enrico Michetti è al 30,31%, quello di centrosinistra, Roberto Gualtieri, è al 27,11%. Il leader di Azione, Carlo Calenda, è al 19,19% mentre la sindaca uscente, Virginia Raggi, al 19,46.

La geografia del voto in città

Secondo quanto riporta Corriere.it, la periferia ha votato poco ma ha votato Michetti, soprattutto, e anche la sindaca uscente Raggi. Il centro è andato di più alle urne concentrando la scelta su Gualtieri e Calenda. È questa la geografia che emerge dall’analisi dei voti nei Municipi dove nella scorsa tornata elettorale il M5S era risultato vincente con voti a valanga soprattutto nei quartieri periferici.

Ora quegli stessi quartieri, da San Basilio a Tor Bella Monaca fino al Prenestino (Municipi IV, VI e V) a spoglio ancora in corso, quasi al 20%, vedono la netta prevalenza di preferenze a Michetti seguito da Raggi. Nel VI, Tor Bella Monaca che nel 2016 aveva visto percentuali altissime per il M5S, Michetti è al 40%, Raggi al 28, Gualtieri al 17 e Calenda al 9. Al V Michetti è al 32% e ad Ostia (X) arriva al 34%. In centro (I e II municipio) a vincere è Gualtieri al 32%, insidiato da Calenda al 29% con Raggi al 10% e Michetti al 23. Gualtieri e Calenda totalizzano un 31% nel II, Parioli.

Le parole di Michetti

Enrico Michetti arriva al comitato elettorale di via Malafonte, intorno alle 20: “In due mesi abbiamo fatto una campagna elettorale straordinaria raggiungendo tutti i territori di Roma. Il dato è significativo, siamo in testa. Oggi la città è immobile, sulle buche, la cura del verde, la manutenzione dei plessi scolastici. Bisogna conoscere la macchina per farla ripartire. Inutile parlare di sogni se non si sa come realizzarli”.

Le parole di Gualtieri

Uno dei due contendenti di fatto già al ballottaggio, Gualtieri, candidato per il centrosinistra, si è detto soddisfatto per il risultato ottenuto: “Siamo fiduciosi. Ora andiamo avanti rivolgendoci a tutti i romani. La Capitale può tornare a svolgere un ruolo di punta in Europa ed essere la guida del paese. Metteremo in campo le forze migliori per una stagione di rinascita”.

Advertisement
FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

Altre Notizie

Draghi: “L’intenzione del governo è andare verso l’obbligo vaccinale e la terza dose”

Published

on

ULTIME NOTIZIE DRAGHI OBBLIGO VACCINALE – Il premier Mario Draghi annuncia in conferenza stampa da Palazzo Chigi che il governo è per l’obbligo vaccinale e per la terza dose, Aifa permettendo. E sul Green pass: “Il ministro Speranza ed io ne stiamo discutendo: l’orientamento è che verrà esteso ad altre categorie e settori lavorativi. Per decidere quali faremo una cabina di regia”.

Il presidente del consiglio Mario Draghi fa il punto post estate sulla situazione nazionale ed internazionale. Ovviamente la situazione Covid e le conseguenti decisioni politiche hanno occupato gran parte della conferenza stampa. Draghi annuncia l’intenzione del governo verso l’obbligo vaccinale. A chi gli chiedeva se questo è l’orientamento, Draghi ha risposto semplicemente “sì”. Analogo “sì” è stata anche la risposta a chi gli chiedeva se si va verso la terza dose.

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

Altre Notizie

Coronavirus Lazio, bollettino 9 aprile 2021: 1.363 nuovi casi, 600 a Roma

Published

on

ULTIME NOTIZIE CORONAVIRUS LAZIO ROMA – Su oltre 18 mila tamponi nel Lazio (+1.434) e oltre 19 mila antigenici per un totale di oltre 37 mila test, si registrano 1.363 casi positivi (+123), 47 i decessi (+10) e +1.555 i guariti.

L’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato commenta così: “Aumentano i casi e i decessi, mentre diminuiscono i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 7%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 3%. I casi a Roma città sono a quota 600”.

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

I più letti

Copyright © 2008 - 2023 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Contatti: info@romagiallorossa.it