Connect with us

Esclusive

ESCLUSIVO – Stadio della Roma, Umberti: “Non penso sia attuabile il tipo di Curva Sud che il club ha in mente. E sui parcheggi…” [AUDIO]

Published

on

AS ROMA NEWS UMBERTI STADIO PIETRALATA – Massimiliano Umberti, Presidente del IV Municipio, ha rilasciato un’intervista esclusiva a Romagiallorossa.it per parlare dello stadio della Roma, che sorgerà proprio a Pietralata. Queste le sue dichiarazioni:

Presidente Massimiliano Umberti, è notizia di oggi che lo stato maggiore del Friedkin Group è a Trigoria, con ogni probabilità per parlare del nuovo stadio e per presentare il progetto. Ha novità al riguardo?
“Per quanto riguarda lo stadio siamo in attesa di una formalizzazione di una data, perchè come sa bene era stato anticipato che qualcosa sarebbe avvenuto dopo Pasqua, ma poi per la morte del Santo Padre è stato rinviato. Siamo in attesa di una data in cui verrà detto qualcosa, che non mi sento di dire che sarà il progetto, ma sicuramente verrà detto qualcosa. Siamo in attesa, non voglio dire altro, ma siamo in attesa di un qualcosa perchè aspetto l’ufficialità anche io”.

Anche il Comune è in attesa di una comunicazione?
“Parlo del IV Municipio, il Comune non lo so. La comunicazione ufficiale dovrebbe arrivare tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima”.

Anche per il IV Municipio sarebbe un momento importantissimo e storico costruire lo Stadio della Roma.
“L’ho detto più volte, noi dei IV Municipio ci crediamo, lo stadio è un investimento privato che non è mai avvenuto sul territorio di Roma. Il fatto che si possa essere un investimento di questa portata vuol dire avere molti benefici: da un punto di vista infrastrutturale, si mette in moto il moltiplicatore della ricchezza e sarebbe un segnale forte di una riqualificazione di un’area che oggi è totalmente degradata”.

Proprio l’avvocato Vitali ha detto che sarà la Curva Sud più grande d’Europa. In quell’area si può attuare questo?
“Su questo ho qualche dubbio personale sul punto di vista della sicurezza, perchè ci sono dei parametri che le Questure hanno, che vanno sulle persone in relazione agli spazi. Quindi quel tipo di struttura ho qualche dubbio che si possa fare in quel modo. Però spero di essere smentito”.

Advertisement

Come mai secondo lei è inattuabile quel tipo di Curva?
“Perchè ci sono dei parametri di sicurezza. Tot persone possono esserci all’interno di un determinato spazio, troppe persone no. Ci sono dei parametri che vanno rispettati. Quindi per fare la più grande Curva d’Europa servono delle compartimentazioni. Poi non lo so come nel progetto definitivo verrà sbrogliata questa matassa”.

Si è parlato molto di quest’area boschiva a Pietralata nelle ultime settimane: ci può spiegare meglio?
“Quest’area boschiva ne siamo venuti a conoscenza anche noi, per noi è un’area degradata e non ne sapevamo nulla. Ci sono dei controlli in atto che sta attuando il Dipartimento Ambiente, stiamo aspettando la risultanza, ma mi sento di dire che sotto questo punto di vista sono moderatamente ottimista, non credo sia un tema rilevante nell’ambito del progetto finale. Invece rilevanti sono altri temi, come ad esempio i parcheggi, che è uno dei temi che speriamo la Roma riesca a risolvere, visto che è una delle tematiche insieme alla viabilità che abbiamo sempre posto come primarie”.

Ci spieghi meglio.
“Noi le abbiamo già espresse in delibera, quando votammo il Pubblico Interesse e votammo per 30.000 posti di parcheggi, chiaramente rispettando le norme Coni. Fino ad oggi non sembra che la Roma ci abbia risposto in maniera positiva, non si è nemmeno avvicinata a questo tipo di ragionamento. Ma sono chiacchiere al momento finchè non vediamo il progetto definitivo”.

Quindi non c’è motivo per preoccuparsi affinchè lo stadio si possa realizzare?
“Credo proprio di no perchè vogliamo lasciare un lascito per noi e per le generazioni future. Fare un investimento di 1,2 miliardi di euro, privato, sul suolo di Roma non è mai avvenuto. Quindi per noi è motivo veramente di orgoglio. Anche per quelle tematiche di cui parlavamo prima, ovvero parcheggi e viabilità, siamo molto proattivi. Stiamo dando noi le soluzione per risolvere questi problemi, perchè noi ci crediamo davvero. Noi possiamo proporre delle soluzioni, ma l’interlocutore, in questo caso la Roma, ci deve ascoltare, altrimenti possiamo fare milioni di proposte. Noi non abbiamo detto ‘Ci servono 30.000 posti per i parcheggi qui’, noi abbiamo detto alla Roma che si possono fare anche dislocati, basta che si facciano. Non bisogna far arrivare le auto allo stadio, ma creare una sorte di circonferenza intorno dove poter creare dei luoghi dove parcheggiare in massima sicurezza. Non è solamente un tema di IV Municipio, è un problema soprattutto dei tifoso. Se si fa uno stadio nuovo, è giusto che il tifoso si possa godere una partita di calcio nel massimo della tranquillità e del benessere”.

Anche perchè sappiamo che a Roma è molto difficile che i romani utilizzano i mezzi pubblici. La maggior parte si muove in scooter o in auto…
“Esatto, anche se lì c’è la metropolitana proprio sotto ma lei è romano, io sono romano, sappiamo benissimo che si è restii a usufruire dei mezzi pubblici…”.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it