Connect with us

Ultim'ora

Soldi (Engineering) a Ai Hub: “A supporto del Piano Mattei e dello sviluppo inclusivo”

Published

on

(Adnkronos) – Questa mattina Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e pubblica amministrazione, è stata tra le aziende protagoniste del lancio ufficiale dell’AI Hub for sustainable development.  L’iniziativa, co-progettata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp) e sostenuta dai leader del G7, nasce per ripensare le partnership globali sull’intelligenza artificiale con l’obiettivo di supportare la realizzazione del Piano Mattei. Durante la sessione 'Voices of innovation: advancing ai foundations for a new industrial development', Ettore Soldi, executive vice president di Engineering Industries eXcellence (Gruppo Engineering), ha illustrato l’impegno dell’azienda nello sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale all’avanguardia, come la EngGPT suite, e in Ricerca&Innovazione, ambito in cui nel solo 2024 ha guidato 110 progetti per un totale di 28 milioni di euro di investimenti. Soldi ha inoltre ribadito la volontà del Gruppo di contribuire attivamente al Piano Mattei, promuovendo uno sviluppo tecnologico sostenibile, inclusivo e orientato alla cooperazione internazionale. È in questo contesto che Engineering ha siglato nella giornata di ieri un Memorandum of understanding con Egabi, leader nei servizi IT e provider di soluzioni digitali in Egitto, per portare avanti progetti di digitalizzazione in ambito sanitario e farmaceutico, per aumentarne l’accessibilità, la sicurezza e la compliance regolatoria. La firma è avvenuta alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e del capo dell’Ai Office di Bruxelles, Lucilla Sioli. Engineering, unica azienda italiana ad aver firmato un accordo di questo tipo, rafforza così una collaborazione già attiva con Egabi su un importante progetto di distribuzione dei farmaci in Egitto. “Da oltre quarant’anni Engineering investe nella ricerca e nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, guidata dalla convinzione che questa tecnologia rappresenti una leva strategica per uno sviluppo digitale realmente sostenibile a livello globale", ha dichiarato Soldi.  "Per questo -ha continuato- è un privilegio partecipare al lancio ufficiale dell’AI Hub e confermare il nostro impegno nella realizzazione del Piano Mattei. Dopo aver partecipato all’incontro del G7 dello scorso ottobre, ci siamo impegnati a esplorare partnership con aziende africane nei settori chiave della sanità, dell’istruzione e della gestione digitale delle risorse idriche, avviando collaborazioni concrete in Egitto e Kenya. La firma del MoU con Egabi è un esempio tangibile di cooperazione internazionale finalizzata a portare benefici reale alle persone in un ambito fondamentale come quello sanitario". —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it