Connect with us

Notizie

INCHIESTA – Caso Violi, spunta F.A.: dopo la fake news di LogikSEO e Moussolinho, una terza figura per controllare il giornalista

Published

on

AS ROMA NEWS MARCO VIOLI MOUSSOLINHO – Il caso che ha travolto il giornalista Marco Violi a partire dal 13 luglio 2024, quando la fake news costruita da LogikSEO e Moussolinho ha fatto il giro del web, si arricchisce oggi di un nuovo inquietante capitolo. Secondo quanto emerso da indagini approfondite, una terza figura sarebbe entrata in scena nei mesi successivi: F.A., una persona che avrebbe avuto un ruolo ben preciso nella strategia di manipolazione e controllo ai danni del direttore di Romagiallorossa.it.

Dopo il caos mediatico generato dalla bufala orchestrata da LogikSEO e dall’account social noto come Moussolinho (che, secondo varie fonti, sarebbero in realtà la stessa persona), Violi si è ritrovato coinvolto in quella che si presenta sempre più come una campagna coordinata di screditamento e sorveglianza. In questo contesto entra in gioco F.A., che si sarebbe avvicinata a Violi in modo apparentemente amichevole, instaurando una frequentazione virtuale basata su messaggi e conversazioni personali.

Violi, ignaro dei reali obiettivi, avrebbe concesso fiducia a F.A., confidandosi e lasciando trapelare dettagli della propria vita privata. Ma i collegamenti con LogikSEO e Moussolinho sarebbero oggi sempre più evidenti: durante il periodo di frequentazione tra F.A. e Violi, gli attacchi dell’account Moussolinho su X (ex Twitter) erano improvvisamente cessati. Non solo: l’account risultava addirittura disattivato, come se la missione di “controllo” fosse stata temporaneamente affidata a un’altra figura.

Un quadro che ha assunto contorni ancora più chiari nel momento in cui Violi ha deciso di troncare il rapporto con F.A.: quasi come un interruttore, Moussolinho è riapparso improvvisamente su X, riprendendo con forza la campagna diffamatoria contro il giornalista romano.

La coincidenza temporale tra la fine del rapporto con F.A. e il ritorno degli attacchi pubblici di Moussolinho, non fa che rafforzare i sospetti su un disegno orchestrato: F.A. non sarebbe stata un’entità neutrale, ma parte attiva di una strategia mirata a monitorare e influenzare Violi dall’interno, carpendo informazioni private e mantenendo “sotto controllo” un personaggio diventato scomodo.

Advertisement

Le implicazioni sono pesanti e pongono interrogativi profondi non solo sulla vicenda personale di Marco Violi, ma anche sui limiti sempre più labili tra propaganda digitale, manipolazione psicologica e diffamazione organizzata. Quando la comunicazione diventa un’arma e i social un campo di battaglia invisibile, nessuno può sentirsi davvero al sicuro.

La conclusione? I fatti parlano da soli. E forse, a questo punto, anche chi era scettico dovrà rivedere le proprie certezze.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it