Mondiali 2018
Mondiali, Coric supporta la Croazia: “Saremo campioni a prescindere dal risultato”

MONDIALI 2018 CORIC CROAZIA – Il nuovo centrocampista della Roma, Ante Coric, sostiene la sua Croazia in vista della finale del Mondiale di Russia 2018 contro la Francia. Questo il suo messaggio apparso sul suo profilo Instagram:
“Non ci sono parole per descrivere l’orgoglio e la felicità che ci avete dato durante questo Mondiale. Era il sogno di ogni croato che ama la Nazionale e la nostra Croazia. Non è stato facile arrivare fin qui, ma la grandezza è tale quando la strada è più difficile! Grazie per aver fatto tornare il sorriso sui nostri volti, spero che sarà così anche stasera. Sono convinto che il sogno che stiamo vivendo tutti si realizzerà! Oggi saremo campioni a prescindere dal risultato. Siete il nostro orgoglio!”.
FOTO: Credit by Depositphotos.com© RIPRODUZIONE RISERVATA
SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Mondiali 2018
Mondiali, Totti: “Complimenti alla Francia, ha giocato un grande torneo”

MONDIALI RUSSIA 2018 TOTTI – Si è concluso il Mondiale in Russia e alla finalissima tra Francia e Croazia c’erano molti volti noti. Tra questi anche il dirigente della Roma, Francesco Totti, che ha fatto i complimenti alla selezione di Deschamps per la vittoria della Coppa del Mondo: “Complimenti alla Francia per la vittoria e alla Croazia per il gran Mondiale che ha giocato. Una bellissima finale che ho visto con un po’ di amici!”. Infatti l’ex bandiera giallorossa ha assistito alla partita insieme a Ronaldinho e Maradona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Mondiali 2018
Mondiali 2018, Francia Campione del Mondo: travolta la Croazia 4-2

MONDIALI RUSSIA 2018 FRANCIA CAMPIONE DEL MONDO – La Francia è, per la seconda volta nella storia, Campione del Mondo. Alle ore 17.00 (le 18.00 locali) è andata in scena allo stadio Luzhniki di Mosca la finale della Coppa del Mondo tra Francia-Croazia. Davanti a circa 80.000 spettatori (tra cui il presidente della FIFA Gianni Infantino e i rispettivi capi di stato, il francese Emmanuel Macron e la croata Kolinda Grabar-Kitarovic) gli uomini di Deschamps sbloccano al 18′ il risultato grazie ad una sfortunata autorete dello juventino Mandzukic. Al 28′ la Croazia pareggia grazie ad un grande sinistro di Ivan Perisic, ma al 34′ lo stesso Perisic tocca la palla con la mano nella propria area di rigore: dopo la VAR review l’argentino Nestor Pitana concede il rigore che Griezmann non sbaglia per il 2-1 dei galletti.
Al 58′ arriva la solita devastante accelerazione di Mbappé che mette in mezzo, dalla destra, un pallone ottimamente lavorato da Griezmann, palla a Pogba che, dopo essersi visto ribattere un primo tentativo dalla difesa croata, batte Subasic con un sinistro affilato per il 3-1 francese. Al 64′ Mbappé decide di mettersi in proprio raccogliendo in zona centrale un assist di Lucas Hernandez e scaricando in rete un destro su cui nulla può il portiere croato: 4-1 e risultato, di fatto, in archivio. Trascorrono solo 4 minuti e Lloris riceve un innocuo retropassaggio di alleggerimento da parte di Umtiti, il portiere francese, assalito da un raptus di follia calcistica, commette la terribile ingenuità di sottovalutare il tentativo di pressing di Mandzukic che rimpalla il passaggio dell’estremo difensore del Tottenham e porta la Croazia sul 4-2 finale.
FOTO: Credit by Depositphotos.com© RIPRODUZIONE RISERVATA
SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Mondiali 2018
Mondiali, Francia-Croazia: le probabili formazioni

MONDIALI 2018 FRANCIA-CROAZIA – E’ il giorno della finale del Mondiali di Russia 2018. E’ il giorno di Francia-Croazia. La nazionale guidata da Deschamps punta al bis dopo il trionfo del ’98. Uno splendido cammino per Lloris e compagni, capaci di eliminare Argentina, Uruguay e Belgio nella fase ad eliminazione diretta.
La Croazia di Dalic, invece, può compiere l’impresa: è la prima volta per i croati in una finale mondiale e la possibilità di scrivere il nome nell’albo dei vincitori potrebbe diventare realtà. Si tratta del terzo scontro diretto in gare ufficiali tra queste due nazionali: il primo risale alla semifinale mondiale del 1998 (2-1 per i transalpini), l’altro ad un match della fase a gironi di Euro 2004 (2-2). A dirigere l’incontro al Luzniki di Mosca sarà l’argentino Nestor Pitana.
LE PROBABILI FORMAZIONI
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris; Pavard, Varane, Umtiti, Hernandez; Pogba, Kanté; Mbappé, Griezmann, Matuidi; Giroud. A disposizione: Mandanda, Areola, Kimpembé, Rami, Sidibé, N’Zonzi, Tolisso, Lemar, Dembelé, Fekir, Thauvin. Ct: Didier Deschamps.
CROAZIA (4-2-3-1): Subasic; Vrsaljko, Lovren, Vida, Strinic; Rakitic, Brozovic; Rebic, Modric, Perisic; Mandzukic. A disposizione: Livakovic, Kalinic, Pivaric, Corluka, Jevdaj, Kovacic, Caleta-Car, Bradaric, Kramaric, Pjaca. Ct: Zlatko Dalic.
FOTO: Credit by Depositphotos.com© RIPRODUZIONE RISERVATA
SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
-
Notizie2 anni ago
Roma, Friedkin può cedere il 40% del club: contatti con Michael Moritz
-
Notizie2 anni ago
Cassano: “Mourinho deve capire se vuole fare Zeman o Castori. La Roma poteva perdere le due partite precedenti”
-
Rassegna stampa3 mesi ago
Totti sfratta Ilary: non c’è più campo
-
Rassegna stampa2 anni ago
Roma, si chiude per Abraham: decisivo Mourinho
-
Notizie2 anni ago
Roma, può entrare un socio di minoranza: è Alice Walton, tra le 20 donne più ricche al mondo
-
Notizie5 anni ago
Angelini attacca Violi: “Speriamo muoia”. Austini: “Non sta bene, aiutatelo” [AUDIO]
-
Rassegna stampa2 anni ago
Roma: puniti Nzonzi, Santon e Fazio
-
Euro 20202 anni ago
Mourinho: “In finale l’ingresso di Cristante è stato decisivo. Donnarumma il migliore”