Rassegna stampa
Roma, la linea giovani di Gasperini prende forma: dopo El Aynaoui e Ferguson, arriva Wesley. Ghilardi il prossimo obiettivo

CALCIOMERCATO AS ROMA WESLEY GHILARDI – Giovani, forti e pimpanti. È questa la nuova identità della Roma targata Gian Piero Gasperini e Ricky Massara, che hanno scelto di puntare su profili under 25, abbandonando la logica degli “instant team” costosi e poco redditizi. La conferma della strategia è arrivata direttamente dalle parole del tecnico giallorosso sabato scorso, al termine dell’amichevole vinta per 14-0 contro il Trastevere: “La società ha dato grande disponibilità. Conosciamo i profili che servono: giovani, forti e pimpanti”, riporta La Gazzetta dello Sport.
Dopo gli arrivi di Neil El Aynaoui (25 anni, acquistato per 23 milioni più 2 di bonus) e Evan Ferguson (20 anni, preso in prestito oneroso a 3 milioni con diritto di riscatto fissato a 35), la Roma è pronta ad accogliere il terzo innesto della nuova era: Wesley, terzino destro del Flamengo, classe 2003.
Per il brasiliano è ormai tutto definito: 25 milioni più 3 di bonus, questa la cifra finale che ha convinto il club carioca a trattare la cessione. Manca solo l’arrivo del giocatore nella Capitale, atteso nelle prossime 48 ore se il Flamengo troverà in tempo un sostituto. Il tecnico Filipe Luis, ex leggenda dell’Atletico Madrid, ha confermato la situazione delicata del ragazzo: “So cosa si prova in questi momenti. Wesley è ansioso e distratto, ma si sta comunque mettendo a disposizione. La sua partenza è concreta, ma tocca alla dirigenza decidere”.
Wesley non ha preso parte al derby contro il Fluminense, segnale chiaro di un trasferimento ormai imminente. Anche l’agente del giocatore, Balo Coelho, sta lavorando intensamente per chiudere l’operazione in tempi strettissimi.
Ma la campagna “young” della Roma non si ferma qui. In arrivo potrebbe esserci anche Daniele Ghilardi, 22enne difensore centrale del Verona alto 1,89 metri. La Roma ha già messo sul tavolo 9 milioni di euro, ma l’Hellas ha rilanciato chiedendone 12, anche perché dovrà versare il 50% della cifra alla Fiorentina, che detiene una percentuale sulla futura rivendita. La rivoluzione giallorossa è partita, e l’identikit scelto da Gasperini e Massara è chiaro: largo ai giovani, per costruire una Roma affamata, solida e con prospettiva.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA