Connect with us

Rassegna stampa

Massara firma fino al 2028: la sua missione è rifondare la Roma di Gasperini fra paletti UEFA, plusvalenze e un mercato “su misura”

Published

on

CALCIOMERCATO AS ROMA MASSARA – Frederic Massara ha varcato di nuovo i cancelli di Trigoria con un mandato chiaro e un contratto triennale in tasca. Il comunicato con cui la Roma ne ha ufficializzato il ritorno non lascia adito a dubbi: al nuovo direttore sportivo spetta il compito di «costruire un futuro competitivo e ambizioso», riportando la squadra in pianta stabile in Champions League. Il primo ostacolo, però, è di natura contabile.

Come riporta Gianluca Lengua su Il Messaggero, entro il 30 giugno il club deve allinearsi ai parametri imposti dal settlement agreement: le plusvalenze già maturate con Le Fée, Zalewski e Dahl (circa 17 milioni) e i 3,5 che arriveranno dal Boca per Paredes non bastano a evitare una sanzione UEFA. Se l’operazione Angeliño-Al Hilal fosse andata in porto, il problema sarebbe stato risolto; ora Massara dovrà decidere se forzare una cessione last-minute o accettare l’ennesima multa, per poi concentrarsi sulla costruzione della rosa “formato Gasp”.

Gian Piero Gasperini, che si è già confrontato con il nuovo ds e con Claudio Ranieri, ha idee molto precise: chiede esterni di gamba e centrali aggressivi, oltre a due pedine dinamiche in mezzo al campo. Alcuni profili di spicco dell’attuale organico non lo convincono: Dovbyk andrebbe sostituito, ma solo dopo aver trovato un acquirente disposto a investire 35-40 milioni; Abraham rientra dal Milan senza garanzie, Shomurodov continua a essere un peso (gli agenti del giocatore smentiscono offerte concrete dall’Istanbul Basaksehir), Baldanzi potrebbe diventare pedina di scambio. In difesa serviranno due innesti e il rinnovo – già impostato da Ranieri – di Mile Svilar va blindato in fretta.

Massara userà soprattutto il canale italo-francese, terreno sul quale possiede relazioni consolidate. In lista per la corsia destra c’è Wesley, talento del Flamengo già convocato da Ancelotti nella Seleção; sulla sinistra piace il belga De Cuyper, mentre in mezzo il vecchio pallino di Gasperini resta Matt O’Riley, che però il Napoli ha attaccato con una proposta da 30 milioni al Brighton. In difesa l’obiettivo principale è Lucumí, ma i 28 milioni della clausola fissata dal Bologna impongono creatività; alternative: Charlie Cresswell (Tolosa) e l’argentino Balerdi del Marsiglia.

Il cronometro corre: superata la soglia del 30 giugno senza traumi, partirà la vera campagna di rafforzamento. Massara dovrà coniugare sostenibilità economica, richieste di Gasperini e ambizioni della proprietà. Per il ds piemontese è un ritorno a casa e, al tempo stesso, la sfida più complessa della sua carriera: trasformare una Roma da quinto posto in una pretendente credibile alla zona Champions, senza passi falsi con la UEFA e con un mercato che non consente follie. Il percorso è tracciato, ora servono intuizioni vincenti e rapidità di esecuzione.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it