AS ROMA NEWS DERBY LAZIO – Più che il pre partita a preoccupare è il post derby. Il deflusso dall’Olimpico nel primo pomeriggio di oggi, con migliaia di ultrà in giro per la Capitale. A pranzo nei ristoranti e nei pub, non solo di Roma nord, o più tardi nei bar per l’apertivo della domenica. Momenti che vengono seguiti con attenzione dai responsabili dell’ordine pubblico che per l’occasione, ormai da venerdì sera, hanno intensificato la vigilanza non soltanto a ridosso del Foro Italico, ma in diversi quartieri, soprattutto quelli della movida, riporta Il Corriere della Sera.
Saranno circa 2.000 gli uomini delle forze dell’ordine (polizia, carabinieri, finanzieri e agenti della Municipale) impegnati oggi nell’applicazione del piano di sicurezza messo a punto dalla Questura, in accordo con la Prefettura. Già da ieri sera l’area dell’Olimpico è stata blindata, con agenti, militari e mezzi dislocati attorno a ponte Duca d’Aosta, ponte della Musica e ponte Milvio.
Altri presidi anche nella zona della Farnesina e poi sulle banchine del Tevere, a piazza Mancini e dintorni. Servizi che saranno rinforzati dall’alba di oggi, con le ultime bonifiche alla ricerca di eventuali arsenali di armi improprie nascosti da chi vuole alzare il livello della tensione, come è successo in passato, quando c’è il derby.
Particolare attenzione poi agli ingressi: i tifosi saranno perquisiti per due volte ai tornelli, anche con i metal detector. Vietato l’accesso con striscioni a sfondo politico, di qualsiasi genere. Dall’alto, come annunciato nei giorni scorsi dalla Questura, elicotteri e droni vigileranno sulla giornata, riprendendo nel dettaglio con le telecamere di bordo qualsiasi movimento sospetto.
Polizia e carabinieri saranno poi in prima linea anche nel seguire le mosse dei gruppi di ultrà stranieri, gemellati con laziali e romanisti, che sono già arrivati nella Capitale nella giornata di venerdì e di ieri. Alcuni di loro partiranno nel pomeriggio di oggi, dopo la partita, ma non si esclude che altri possano restare fino a domani. E quindi anche stasera potrebbe trasformarsi in un momento a rischio.
C’è tensione, anche se chi ha ultimato il piano di sicurezza rassicura sul fatto che non ci sono al momento segnali concreti che la situazione possa degenerare come è successo in tutte le ultime edizioni della stracittadina, compresa l’ultima del 13 aprile scorso, con gli scontri a ponte Milvio e la decisione attuale di anticipare il derby alla mattina. Un momento che è stato già al centro di incidenti di recente in un paio di occasioni, anche se adesso le frange estreme del tifo romano potrebbe avere tutto il pomeriggio e la serata per sfogarsi dopo il match. Si spera che non avvenga.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA