Connect with us

Notizie

Stadio della Roma, il club assicura: “Più verde e 819 nuovi alberi a Pietralata”. Ma il progetto slitta ad ottobre [FOTO]

Published

on

AS ROMA NEWS STADIO PIETRALATA – La società giallorossa prova a spegnere le polemiche sul cantiere di Pietralata e lo fa con numeri, immagini e una promessa precisa: l’abbattimento della piccola area boschiva accanto al tracciato del nuovo stadio non ridurrà – anzi aumenterà – la dotazione di verde pubblico. Nei rendering diffusi dal club compaiono infatti nove ettari di superficie “green”, un parco sostenibile da quasi 93 mila metri quadrati con piste fitness, percorso pedonale e oltre 8 mila metri quadrati di spazi attrezzati. A fare la differenza saranno gli 819 alberi di nuova piantumazione, inseriti in un progetto paesaggistico che intende restituire al quartiere un polmone più fruibile di quello attuale.

La risposta arriva dopo il sit-in dei comitati di residenti che nei giorni scorsi avevano bloccato l’avvio degli scavi archeologici, temendo la completa cancellazione del “boschetto” spontaneo nato sul sedime dell’ex SDO. «Roma Capitale è finalmente rientrata in possesso dell’area abusivamente occupata da un autodemolitore da oltre trent’anni», ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia. «Questo ci permette di proseguire con i sondaggi: la Roma conta di terminare la parte archeologica entro tre mesi. Con il nuovo impianto la qualità ambientale del quadrante non si ridurrà ma crescerà».

Non mancano però le spine sui tempi. La consegna del progetto definitivo – inizialmente attesa in primavera – è già stata rinviata una prima volta a fine estate e ora, complice lo slittamento degli scavi, rischia di scivolare a settembre-ottobre. La nuova tabella impone prudenza: con iter amministrativi, conferenza dei servizi e gara per i lavori ancora da espletare, giocare la prima partita nell’annata 2027/28 diventa sempre più complicato.

Nel frattempo, dopo l’uscita di scena dell’avvocato Lorenzo Vitali, la governance del dossier cambia volti: Lucia Bernabé, già responsabile delle relazioni istituzionali, assume il coordinamento del progetto stadio; al suo fianco Jason Morrow, manager texano vicino ai Friedkin, chiamato a seguire la parte finanziaria dell’investimento.

La Roma, insomma, spinge sull’acceleratore comunicativo per rassicurare cittadini e tifosi: più verde, più servizi, zero passi indietro sul rispetto ambientale. Resta da capire se le promesse potranno correre quanto basta per non far perdere il treno del centenario giallorosso, obiettivo simbolico ma sempre più in bilico con ogni nuovo rinvio.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it