Approfondimenti
Roma e il rischio squalifiche in Europa League: otto ammoniti e diffidati, Ranieri in ansia per il ritorno

AS ROMA NEWS PORTO DIFFIDATI – La Roma non solo ha dovuto fare i conti con un arbitraggio contestato nella sfida contro il Porto, ma ora deve anche gestire una situazione complicata sul fronte squalifiche. Con otto giocatori ammoniti al Do Dragão, la lista dei diffidati si è allungata, mettendo in seria difficoltà Ranieri in vista di un’eventuale qualificazione agli ottavi di finale.
La regola UEFA prevede infatti che le diffide vengano azzerate solo a partire dai quarti di finale, il che significa che, in un ipotetico turno successivo contro Lazio o Athletic Bilbao, la Roma potrebbe essere costretta a fare a meno di diversi elementi chiave.
Cristante e Saelemaekers squalificati per il ritorno
Già nella sfida di ritorno all’Olimpico contro il Porto, la Roma dovrà fare a meno di Bryan Cristante e Alexis Saelemaekers, entrambi squalificati dopo i cartellini ricevuti in Portogallo.
L’assenza di Cristante obbligherà Ranieri a ridisegnare il centrocampo, con Leandro Paredes pronto a prendere in mano la regia, mentre l’assenza dell’esterno belga ridurrà le alternative sulla fascia.
Cinque diffidati: Koné, Baldanzi e Paredes a rischio per gli ottavi
Oltre ai due squalificati, restano in diffida e a rischio per il prossimo turno:
- Hummels
- Celik
- Paredes
- Baldanzi
- Manu Koné
Di questi, quattro hanno ricevuto il giallo contro il Porto, aggiungendosi alla precedente ammonizione maturata nella fase a gironi. Particolarmente pesante potrebbe essere l’eventuale assenza di Koné, tra i più brillanti nel centrocampo giallorosso.
Ranieri dovrà gestire le forze in vista del Porto
Con un ottavo di finale ancora da conquistare, la Roma dovrà affrontare il ritorno all’Olimpico con attenzione e intelligenza, cercando di evitare cartellini pesanti che potrebbero privare la squadra di elementi chiave nella fase successiva del torneo.
L’obiettivo principale resta passare il turno, ma con un occhio attento alle ammonizioni, perché il cammino in Europa League è ancora lungo e la gestione delle squalifiche potrebbe fare la differenza nelle fasi decisive della competizione.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA