Rassegna stampa
Roma, in diecimila per i 98 anni del club: festa giallorossa tra bandiere, storia e passione

AS ROMA NEWS FESTA 98 ANNI – Una notte da brividi, un amore che non conosce fine. Migliaia di tifosi si sono radunati nel cuore della Capitale per rendere omaggio alla loro Roma, nel giorno in cui il club ha compiuto 98 anni di storia. A guidare il popolo romanista, come sempre, la Curva Sud, che ha lanciato l’appello per un raduno collettivo in uno dei luoghi più suggestivi della città: Piazza Navona, riporta Il Tempo.
La risposta è stata travolgente. Circa 10.000 persone, di ogni età e generazione, si sono riversate nelle strade, armate di bandiere, sciarpe, torce e fumogeni giallorossi. Una celebrazione sentita, intensa, ma pacifica, nel pieno rispetto delle indicazioni condivise dagli ultras, che avevano chiesto ai presenti di evitare petardi e botti, proprio per garantire la sicurezza e la bellezza del momento, anche in presenza di bambini e famiglie.
Il corteo verso la memoria
Dopo il raduno, la festa è proseguita in corteo fino a Via degli Uffici del Vicario 35, la prima sede storica della Roma, dove Italo Foschi firmò il primo ordine del giorno il 22 luglio 1927. Una data che negli ultimi anni è tornata centrale nell’identità del club, anche grazie alla famiglia Friedkin, che nel messaggio di chiusura della scorsa stagione aveva sottolineato con forza: “Il rispetto che dobbiamo ai padri fondatori è pari al rispetto che dobbiamo al sentimento dei nostri tifosi. Per questo, pur consapevoli del valore storico del 7 giugno 1927, abbiamo deciso che il 22 luglio costituirà il nostro speciale giorno di festa: una pietra miliare annuale per unire tifosi e società nel segno dell’orgoglio giallorosso.”
Un gesto simbolico ma potente, che ha rinsaldato il legame tra la proprietà americana e la tifoseria, già rafforzato dal graduale ritorno al vecchio stemma, richiesto a gran voce dal popolo romanista.
Lo striscione simbolo: eterna come il marmo
Il momento più emozionante è stato forse quello finale, quando a Piazza Garibaldi, nei pressi della suggestiva Fontana dell’Acqua Paola, è stato esposto uno striscione che ha commosso tutti: “AS Roma, impetuosa come l’acqua, eterna come il marmo.”
Una frase che racchiude l’anima della Roma e dei suoi tifosi: passione, bellezza, resistenza. Perché se c’è una certezza che attraversa le generazioni, è che la Roma non si ama per le vittorie, ma per ciò che rappresenta. Una fede, un’identità, un orgoglio che nessun tempo potrà mai scolorire.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA