Connect with us

Rassegna stampa

Roma, corsa Champions e futuro in panchina: Ranieri smentisce Gasperini e lancia nuovi indizi

Published

on

AS ROMA NEWS RANIERI GASPERINI ALLENATORE – La Roma riparte dalla trasferta di Lecce con un solo obiettivo: centrare la settima vittoria consecutiva e continuare la marcia verso la qualificazione in Champions League. Sabato sera, al “Via del Mare”, inizierà il ciclo delle ultime nove “finali” stagionali, con la squadra di Claudio Ranieri chiamata a confermare il momento positivo in campionato. Ma mentre l’attenzione resta sul campo, i riflettori iniziano a spostarsi anche sul futuro della panchina giallorossa, riporta La Gazzetta dello Sport.

Ranieri: “Gasperini non sarà l’allenatore della Roma”

Nella conferenza stampa pre-partita, Claudio Ranieri ha voluto chiarire alcuni aspetti legati al prossimo allenatore della Roma, mettendo definitivamente da parte l’ipotesi Gian Piero Gasperini:
“Non sarà lui il prossimo allenatore della Roma”, ha dichiarato senza giri di parole.
Il tecnico ha spiegato che nessuno dei nomi circolati finora è tra quelli proposti da lui e dal ds Florent Ghisolfi ai proprietari Dan e Ryan Friedkin. La decisione finale sarà presa dalla proprietà americana, ma Ranieri è fiducioso: “Chi arriverà sarà gradito da subito. Ma soprattutto dovrà accettare un certo tipo di progetto: non possiamo fare spese pazze, lo sappiamo tutti”.

I nomi caldi: Pioli, Sarri, Italiano e Mancini

L’identikit tracciato da Ranieri e Ghisolfi è chiaro: serve un allenatore con esperienza solida in Serie A, capace di valorizzare la rosa e lavorare con un budget contenuto, almeno nelle prime due sessioni di mercato, a causa delle restrizioni imposte dal settlement agreement con la UEFA.

Tra i nomi che piacciono e che rispondono a questi criteri ci sono:

  • Stefano Pioli, già contattato in autunno dopo l’esonero di De Rossi, attualmente all’Al-Nassr ma libero di liberarsi con una clausola.
  • Maurizio Sarri, reduce dalla recente separazione con la Lazio, il cui stile di gioco potrebbe rappresentare una svolta.
  • Vincenzo Italiano, protagonista di un ottimo percorso con il Bologna dopo l’esperienza alla Fiorentina.
  • Roberto Mancini, nome affascinante ma dal peso specifico importante, che potrebbe tornare in Italia dopo l’esperienza da commissario tecnico.

L’Europa fa gola: il futuro dipende dai risultati

Il futuro tecnico della Roma dipenderà anche dal piazzamento europeo: una qualificazione in Champions aprirebbe scenari molto più appetibili, sia dal punto di vista economico che progettuale. Non è un caso che Ranieri abbia voluto rimarcare l’importanza di questi ultimi impegni: vincere significherebbe dare continuità, ma soprattutto garantire al nuovo allenatore un contesto più ambizioso da cui ripartire.

Intanto, sabato sera c’è un Lecce da battere. Poi, con calma, arriverà il nome del nuovo condottiero. E stavolta, parola di Ranieri, sarà una vera sorpresa.

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it