Tommaso Baldanzi

CALCIOMERCATO AS ROMA BALDANZI BOLOGNA – Il direttore sportivo della Roma, Florent Ghisolfi, è pronto a vivere un’estate ad alta tensione: l’obiettivo dichiarato è rinforzare la retroguardia di Gian Piero Gasperini e, al tempo stesso, snellire una rosa che con il cambio di modulo rischia di avere qualche esubero di troppo. In cima alla lista dei desideri giallorossi è finito il centrale colombiano Jhon Lucumì del Bologna, ma la trattativa potrebbe trasformarsi in un vero e proprio asse di mercato: i rossoblù, approfittando del sondaggio romanista, hanno chiesto informazioni su Tommaso Baldanzi, talento classe 2003 che a Trigoria rischia di avere poco spazio con la conferma di Paulo Dybala e Matías Soulé.

Lucumì: perché piace alla Roma

  • Profilo tattico adatto al 3-4-3 di Gasperini: velocità in copertura e buona qualità d’impostazione.
  • Esperienza in Serie A: due stagioni da titolare con il Bologna, dove ha contribuito alle migliori annate difensive del club.
  • Costo accessibile: la Roma valuta un’offerta intorno ai 18-20 milioni, in linea con le proposte già arrivate dall’estero—basti pensare ai 15 milioni messi sul tavolo dal Bournemouth.

Il contraltare rossoblù: Baldanzi e non solo

Il responsabile dell’area tecnica felsinea, Giovanni Sartori, ha individuato in Baldanzi il profilo ideale per ringiovanire la trequarti. Il classe 2003 si sta mettendo in mostra con l’Italia Under-21, confermando doti tecniche e senso del gol (41 presenze, 2 reti e 2 assist nella stagione appena conclusa).

  • Valutazione: la Roma parte da una base di circa 22 milioni, ma non chiude alla formula del prestito con obbligo o all’inserimento di contropartite.
  • Spazio ridotto: l’arrivo di Gasperini e la conferma del tandem Dybala-Soulé potrebbero ridurre ulteriormente il minutaggio del giovane azzurro, spingendolo a valutare nuove soluzioni.

Scenari di trattativa

  1. Operazione separata: la Roma tenta l’affondo cash per Lucumì e, solo dopo, valuta il futuro di Baldanzi.
  2. Scambio con conguaglio: i giallorossi potrebbero abbassare l’esborso economico inserendo il cartellino di Baldanzi come parziale contropartita.
  3. Prestito oneroso con diritto/obbligo: soluzione gradita al Bologna, che si garantirebbe il trequartista subito, dilazionando il pagamento.

Le prossime mosse

Ghisolfi e Sartori si incontreranno di nuovo a inizio settimana: l’impressione è che i dialoghi possano accelerare, complice la volontà della Roma di chiudere per un difensore prima del ritiro estivo e quella del Bologna di regalare a Vincenzo Italiano (in arrivo per il dopo-Motta) un jolly offensivo di prospettiva.

I tifosi romanisti attendono novità: l’operazione Lucumì-Baldanzi può diventare il primo snodo chiave del mercato giallorosso 2025, in un’estate che si preannuncia incandescente.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA