Connect with us

Ultim'ora

Buio, missili, paura e confusione: la strategia notturna dell’Iran contro Israele

Published

on

(Adnkronos) – La guerra tra Iran e Israele si combatte anche sul fronte psicologico. Non è un caso infatti che gli attacchi missilistici da Teheran verso lo Stato ebraico avvengano quasi sempre nel cuore della notte. Come spiega un’analisi del Jerusalem Post, si tratta di una precisa scelta strategica, che combina esigenze operative, limiti tecnologici e una volontà di massimizzare l’impatto psicologico sul nemico. Col favore del buio, l’Iran riesce a ridurre la probabilità che le sue postazioni di lancio vengano individuate da satelliti spia o da velivoli di sorveglianza. Ma c’è di più. Molti dei missili a lungo raggio impiegati da Teheran, come quelli della serie Shahab, funzionano con carburante liquido e richiedono procedure di rifornimento complesse e pericolose, che li rendono estremamente vulnerabili se condotte alla luce del giorno.  A questi si affiancano missili più agili, come i Fateh-110 o gli Zolfaghar, alimentati a combustibile solido. Sono già pronti al lancio, trasportabili su mezzi mobili e possono essere usati per attacchi a sorpresa. Tuttavia, una volta attivati, non possono essere fermati, il che rende ogni scelta di lancio particolarmente delicata. Alla base di entrambi i sistemi c'è una necessità tecnica comune: trasportare l'ossidante insieme al carburante, perché i missili operano ad altitudini dove l'ossigeno atmosferico è assente.  Infine, colpire di notte significa anche generare paura e confusione. Le sirene che svegliano le città nel silenzio notturno e i bagliori dei sistemi di difesa che intercettano i missili amplificano l’effetto emotivo sugli abitanti e inviano un messaggio forte ai governi ostili anche se i missili non giungono effettivamente a destinazione. La scelta della notte risponde quindi a un intreccio di esigenze ingegneristiche, protezione opertiva e impatto psicologico, in una strategia che mira a garantire la sopravvivenza dei vettori e massimizzare l'effetto sorpresa.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

🚨SEGUI LIVE "ROMA GIALLOROSSA"🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi

Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it

AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 | Romagiallorossa.it