Connect with us


Pagelle

Torino-Roma 0-1, le pagelle: chiamatelo Kolagol. Nainggolan a tutto campo

Published

on

ALISSON 6.5: Ogni partita il suo rendimento aumenta sempre di più. È perfetto nelle uscite basse e, forse, la sicurezza della difesa giallorossa è dovuta proprio a lui, che continua a dimostrarsi una scelta indovinata.

MORENO 6.5: Non sarà né Manolas né Fazio ma riesce a mettere del suo nella partita. Il più discusso degli acquisti estivi finisce la partita di Torino risultando il migliore della coppia centrale, soprattutto vedendo all’intervento fondamentale per salvare la porta sul finire di primo tempo.

JUAN JESUS 6: Non ha più Hazard e company di fronte e si vede, ma le lacune sono molte nella difesa di Juan Jesus. Riesce a “dominare” su Sadiq solo e soltanto grazie alla sua superiorità fisica, ma va in sofferenza ogni volta che viene puntato nell’uno contro uno.

FLORENZI 6: Normale amministrazione quella di Florenzi che è evidente che ancora gioca con i giri limitati, non essendo ancora totalmente in forma. Non riesce a sfruttare con costanza gli spazi che gli si creano di fronte sulla destra, ma riesce a dare quella sostanza e quella continuità necessarie sulla corsia di destra.

KOLAROV 8: Monumentale. Da quando è arrivato a Roma non ha sbagliato una partita risultando sempre decisivo ai fini del risultato. Oggi segna l’unico gol con il suo marchio di fabbrica: una punizione perfetta che si infila dove Sirigu non può arrivare, di fronte all’altro grande terzino sinistro serbo Mihajlovic.

Advertisement

STROOTMAN 6: Prestazione, seppur con alcuni errori, di grande personalità. Domina il lato sinistro del centrocampo mostrando un’intesa perfetta con Kolarov. Peccato per il gol sbagliato al 44’ del primo tempo, però segnare non è il suo forte

DE ROSSI 6.5: Fa perfettamente da filtro davanti alla difesa, costringendo il Torino a soffrire per poter impostare le azioni. Il riposo di mercoledì scorso gli ha fatto bene, perché per tutti i 90 minuti è presente e costante.

PELLEGRINI 6.5: Anche quella di Pellegrini è stata una prestazione pienamente sufficiente. Sin dall’inizio è “costretto”, a causa delle numerose assenza, a giocare in una posizione particolare scambiandosi molto la posizione con Nainggolan. Non sfigura però e la sua sostituzione con Under non è da considerare minimamente una semi bocciatura in quel ruolo particolare e delicato.

NAINGGOLAN 7: Probabilmente insieme a Florenzi sarebbe l’unico che potrebbe giocare in tutte le posizioni in campo. Schierato oggi esterno destro, inventa un nuovo modo di interpretare il ruolo andando a stringere molto sul centro del campo, lasciando spazi per gli inserimenti di Florenzi e Pellegrini.

EL SHAARAWY 6: Senza infamia e senza lode la prestazione dell’italo-egiziano che non riesce ad essere incisivo quando chiamato in causa.

Advertisement

DZEKO 6: Non poteva segnare ad ogni partita, era impossibile. Oggi era stanco, giustamente, il bomber bosniaco e questa ha influenzato molto la sua prestazione.

SUBENTRATI

UNDER 6: Entra per dare più spinta alla fascia destra giallorossa e ci riesce, giocando bene nella mezzora a sua disposizione. All’ultimo avrebbe la palla per chiudere il match, ma la sua conclusione è debole e centrale.

PEROTTI SV: Gioca gli ultimi 10 minuti di partita per far rifiatare uno stanco El Shaarawy ma non riesce ad entrare in partita.

BRUNO PERES SV: 5 minuti per lui che dicono tutto di lui: prima una scorribanda offensiva che si chiude con la parata di Sirigu, poi una papera che fa partire il contropiede il Torino.

Advertisement
FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID

Campionato

Roma-Sampdoria 3-0, le pagelle: Wijnaldum torna protagonista. Dybala e El Shaarawy, che Joya!

Published

on

AS ROMA NEWS SAMPDORIA PAGELLE – La Roma vince e convince contro la Sampdoria: 3-0 il risultato finale grazie alle reti di Wijnaldum, Dybala e El Shaarawy. Mourinho mette in campo una squadra inedita, vista la difesa a quattro, ma che produce anche molto. Queste le pagelle dei giallorossi:

RUI PATRICIO s.v. – Spettatore non pagante, la Sampdoria non si fa mai vedere dalle sue parti.

ZALEWSKI 6 – Tanta generosità ma anche qualche ingenuità. Alle volte non è lucido, specie nel fermare Augello. Deve rifiatare nel finale.

Dall’86’ CELIK s.v.

SMALLING 6,5 – Gabbiadini non gli crea nessun problema: sempre attento, sempre nel posto giusto. Ministro della difesa.

Advertisement

LLORENTE 6 – Poco sollecitato in fase difensiva, sfiora il bersaglio grosso di testa nel primo tempo.

SPINAZZOLA 6 – Sfrutta bene la propria corsia, lanciandosi sul consueto binario con continuità.

MATIC 6,5 – Imprime un ottimo ritmo in mezzo al campo, non disdegnando qualche giocata più rischiosa per liberare i compagni. Splendido il cross per il gol di Wijnaldum.

WIJNALDUM 7,5 – Sembra finalmente tornato in una condizione fisica di buon livello. Sfrutta la gamba ritrovata per lanciarsi nei suoi classici inserimenti, creando densità in area e pericoli: da uno dei suoi tagli nasce il meritatissimo gol che sblocca la partita. Si procura anche il rigore del 2-0: partita totale, da grande centrocampista.

DYBALA 7 – Attivo e sempre pericoloso nell’uno contro uno, anche se in svariate circostanze è costretto ad allontanarsi troppo dalla porta. Nel finale sale in cattedra sfiorando l’ennesimo eurogol e poi chiudendo definitivamente i conti su rigore.

Advertisement

PELLEGRINI 5 – Spaesato e con poche idee, tutte molto confuse. Ha spesso l’opportunità di far cambiare passo alla manovra, ma non riesce mai a trovare spunti.

Dall’80’ SOLBAKKEN s.v.

EL SHAARAWY 6,5 – Solita vivacità, anche se per gran parte del match è stato quasi inconcludente. Sale di tono nel finale, impreziosendo il match con una prodezza nel recupero.

ABRAHAM 5,5 – Nervoso sin dai primi minuti. Male soprattutto nel lavoro di reparto: tiene su pochissimi palloni, spesso giocandoli in modo approssimativo. Ha il merito di provocare l’espulsione di Murillo.

Dal 58′ BELOTTI 6 – Ci mette la solita grinta e determinazione. Sfiora il gol nel finale ma il primo gol in campionato ancora non arriva

Advertisement

All. MOURINHO 6,5 – Nonostante le tantissime assenze mette in campo una Roma incredibile, abile ad approfittare degli episodi favorevoli. Tanti gol e una vittoria serena: punti e risultato che fanno morale. FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID

Continue Reading

Calciomercato

Calciomercato Roma, su Karsdorp c’è anche il Monza: lo vuole in prestito con obbligo di riscatto

Published

on

CALCIOMERCATO AS ROMA KARSDORP MONZA – Il rapporto tra la Roma Karsdorp è ormai compromesso e questa non è una novità Il club giallorosso vuole adesso cedere il giocatore e attende delle offerte, essendo ormai fuori dal progetto tecnico. Come riferisce Sky Sport, tre club sono interessati a Karsdorp: il Monza in Italia, Southampton Bournemouth in Premier League. 

Il Monza ha infatti presentato un’offerta di prestito con obbligo in caso di salvezza, ma il problema vero è lo stipendio elevato del giocatore. In Premier League invece Southampton Bournemouth hanno fin qui chiesto soltanto delle prime informazioni, ma senza approfondire ancora il discorso.

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

Campionato

Roma-Torino 1-1, le pagelle: Dybala accende la luce, Matic tiene a galla i giallorossi. Delusione Abraham

Published

on

AS ROMA NEWS TORINO PAGELLE – La Roma esce dall’Olimpico con un deludente 1-1 contro il Torino, raggiunto peraltro solamente nel finale grazie alle magie di Dybala e Matic. Il primo coglie una clamorosa traversa e il secondo, nel tap-in, sigla il gol del pareggio.

Rui Patricio 6,5: pronto su ogni intervento, sfoggia ottime parate dando sicurezza. Non può molto nel gol del Torino

Mancini 6: partita ordinata e attenta per il capitano della Roma (nell’occasione). Sfiora il gol

Smalling 6: gestisce il reparto con la sua solita prestazione di livello

Ibanez 5,5: fa giocate semplici senza strafare, non in un momento di fiducia. Va in difficoltà in qualche occasione soprattutto su Singo

Advertisement

Celik 5,5: rimane molto fermo in fase difensiva, poche le ripartenza in avanti

Cristante 6: gioca davanti alla difesa, cerca di dare equilibrio in fase di impostazione provando anche a concludere in avanti senza successo (Dal 69′ Tahirovic 6: esordio in A per il baby della primavera con grande coraggio e temperamento)

Camara 6: recupera tanti palloni ma la sfera sembra scottargli. Si sacrifica molto e cerca di far ripartire in avanti i compagni. Esce dopo aver preso l’ammonizione (Dal 54′ Matic 6,5: suo il gol del pareggio. Dà equilibrio e sicurezza al centrocampo)

Zalewski 5: partita difficile, rimane bloccato e non affonda. Nel secondo tempo cala alla distanza (Dal 70′ Dybala 7: la luce! Rientra dopo l’infortunio e cambia la Roma in tutto)

Volpato 5,5: si impegna cercando la giocata tra le linee, ma non trova la precisione sperata (Dal 46′ El Sharaawy 6: sfiora il gol in più occasioni. E’ tra i più attivi del reparto offensivo)

Advertisement

Zaniolo 5,5: viene marcato molto stretto facendo a sportellate con la difesa avversaria. Non sfrutta una buona occasione da gol

Abraham 4,5: primo tempo sottotono, non impensierisce la difesa avversaria. Nel secondo tempo la musica non cambia (Dal 70′ Belotti 4,5: sbaglia un rigore fondamentale, per il resto si vede poco)

Mourihno 6: primo tempo brutto della sua Roma. Nella ripresa rimescola la squadra azzeccando tutti i cambi, ma non basta per ribaltare la partita. Nel finale viene espulso FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID

Continue Reading

I più letti

Copyright © 2008 - 2023 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Contatti: info@romagiallorossa.it