Connect with us


Euro 2016

Euro 2016, Italia-Svezia 1-0: Eder ci porta agli ottavi di finale, ma quanta sofferenza!

Published

on

Una prova decisamente incolore, risolta solo nel finale da un guizzo individuale. Ma quanto basta all’Italia per centrare la qualificazione agli ottavi di finale. A Tolosa gli azzurri prevalgono solo nel finale per 1-0 su un ordinata Svezia. Una partita decisamente su altri toni rispetto alla buona prestazione di qualche giorno fa con il Belgio. Un primo tempo dedicato esclusivamente alla fase difensiva, con la Svezia che ha tenuto in modo pressocchè costante il pallino del gioco ma senza arrivare mai ad impensierire Buffon. La ripresa inizia con un’altro piglio, con gli azzurri che provano a pressare gli avversari trovando però di fronte una squadra organizzata che non concede spazi. La migliore chance della partita arriva a metà della ripresa: spiovente dalla sinistra per Ibrahimovic che da due passi (e in posizione di offside) spedisce oltre la traversa. La reazione azzurra si concretizza nel finale, con un colpo di testa di Parolo che centra la traversa. Quando ci si avviava alla conclusione di una partita complessivamente brutta, ecco il guizzo che consegna all’Italia il pass per la seconda fase: Zaza libera Eder, che si accentra, si infila tra tre avversari e scarica un violento destro che batte Isaksson.

ITALIA: Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, De Rossi (74′ Thiago Motta), Giaccherini, Florenzi (85′ Sturaro); Pellè (60′ Zaza), Eder.
A disp.: Sirigu, Marchetti, Ogbonna, De Sciglio, Darmian, Immobile, Insigne, El Shaarawy, Bernardeschi.
All. Conte.

SVEZIA: Isaksson; Lindelof, Johansson, Granqvist, Olsson; Larsson, Ekdal (79′ Lewicki), Kallstrom, Forsberg (79′ Durmaz); Guidetti (85′ Berg), Ibrahimovic.
A disp.: Olsen, Carlgren, Jansson, Augustinsson, Wernbloom, Hiljemark, Lewicki, Durmaz, Zengin, Berg, Kujovic.
All. Hamren.

Arbitro: Kassai (UNG). Assistenti: Ring e Toth. IV uomo: Turpin (FRA). Assistenti di porta: Bognar e Farkas (UNG).

Reti: 88′ Eder.

Advertisement

Note: ammonito De Rossi, Buffon (I). Recupero 3′ st. FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L’APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID

Euro 2016

Euro 2016, Francia-Portogallo: arbitra Clattenburg

Published

on

Come previsto, non sarà Nicola Rizzoli l’arbitro della finale di Euro 2016 tra Francia e Portogallo. Il fischietto italiano, infatti, ha diretto la semifinale di ieri tra i padroni di casa e la Germania. Sarà invece l’inglese Mark Clattenburg, 41 anni, a dirigere l’atto conclusivo della manifestazione domenica sera allo Stade de France di Parigi. Con lui, gli assistenti Simon Beck e Jake Collin, e gli addizionali di porta Anthony Taylor e Andre Marriner.

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

Euro 2016

Germania, Loew: “L’Italia non sarebbe mai riuscita a segnarci su azione”

Published

on

Credeva di non farcela neanche stavolta, e invece dopo 120′ e una serie interminabile di rigori la sua Germania è riuscita a piegare l’Italia. Il ct dei tedeschi Joachim Loew ha commentato così la soffertissima vittoria contro gli Azzurri che è valsa il pass per le semifinali di Euro 2016: “È stata una partita drammatica tra due squadre impeccabili tatticamente. Non posso rimproverare nulla alla mia squadra, siamo stati i migliori in partita. L’Italia non sarebbe mai riuscita a segnarci su azione. I rigori? I più giovani hanno segnato e i veterani hanno sbagliato…”

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

Euro 2016

Italia, Conte: “I ragazzi hanno dato tutto, sono orgoglioso di questo gruppo. Il mio non è un addio”

Published

on

Il ct della nazionale italiana Antonio Conte ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo l’eliminazione da Euro 2016 subita contro la Germania. Queste le sue parole: “Dispiace perché i ragazzi hanno dato tutto, contro una squadra fortissima. Essere stati battuti così dispiace molto, ma sono orgoglioso del mio gruppo. L’unico rimpianto è quello di aver perso ai rigori, i ragazzi hanno dato tutto quello che avevano. Bilancio? Non mi piace farlo, lo lascio fare agli altri. La panchina dell’Italia regala sempre grandi emozioni. Non è un addio, è un arrivederci”.

FOTO: Credit by Depositphotos.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SCARICA L'APP DI ROMAGIALLOROSSA.IT PER ANDROID
Continue Reading

I più letti

Copyright © 2008 - 2023 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Contatti: info@romagiallorossa.it